AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aquilano accusato di inquinamento ambientale, smaltiva veicoli in modo illecito

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’Aquila. Un sessantenne aquilano T. C., è finito agli arresti per avere provocato l’inquinamento da sostanze pericolose del suolo e del sottosuolo negli anni. L’uomo, con precedenti, il titolare di uquestura l'aquilana ditta esercente attività di raccolta, demolizione e smaltimento di veicoli fuori uso, sita nella periferia est di L’Aquila, venne già denunciato nel 2010 per aver illecitamente, in modo ripetuto, raccolto, depositato ed abbandonato in maniera incontrollata, materiale di rifiuto pericoloso e non, costituito da circa 100 veicoli fuori uso ed in evidente stato di abbandono, nonché pezzi di carrozzeria, batterie e pneumatici usati, materiale posto a diretto contatto con il manto erboso, provocando, peraltro, lo sversamento sul suolo di sostanze quali cadmio, piombo ed idrocarburi. Gli accertamenti eseguiti hanno evidenziato che l’uomo ha continuato ad esercitare abusivamente l’attività di “autodemolizione di veicoli” formalmente cessata nel 2004. L’area, priva di idonea recinzione, di contenitori per lo stoccaggio di batterie esauste, di pneumatici e di altre sostanze pericolose derivanti dal trattamento dei veicoli demoliti, è stata sottoposta a sequestro e le analisi effettuate sui campioni di terreno prelevati da personale specializzato dell’ARTA hanno evidenziato la presenza di cadmio e piombo sul terreno, superiore ai limiti di legge, nonché la presenza di idrocarburi con il superamento della soglia massima consentita. Al termine dell’iter processuale l’uomo, con pregiudizi di polizia specifici in materia di reati ambientali è stato condannato ad 8 mesi di arresto e al pagamento di una ammenda di 5.000 €uro, da cui l’emissione dell’ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication