AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Apre in Abruzzo il Museo dell’intrattenimento elettronico più grande d’Europa (Video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Giugno 2021
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp


Apre ad Avezzano il Museo dell’Intrattenimento Elettronico che inaugura l’esposizione più grande d’Europa di videogiochi, flipper, console e computer costruiti fra il 1971 ed il 2000.

Sabato 26 e domenica 27 giugno 2021 il pubblico potrà visitare gratuitamente i 1.500 metri quadrati dei locali al civico 105 di via Pertini che ospitano centinaia di macchine elettroniche ed elettromeccaniche per l’intrattenimento (sono volutamente escluse slot machine e videopoker, impropriamente ritenuti videogiochi).

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Per celebrare l’evento sono state organizzate dall’Associazione Culturale elettroLudica, responsabile del Museo, due giornate dense di incontri, convegni ed eventi musicali ai quali si potrà accedere, previa prenotazione, nel rispetto delle norme sanitarie in vigore.

Il co-fondatore dell’Associazione Culturale elettroLudica, Alessandro Di Berardino, accoglierà i visitatori che potranno anche intrattenersi con centinaia di cabinati, flipper, console e computer d’epoca funzionanti messi a disposizione di tutti a titolo gratuito.

“Nel 1971 veniva collocato nei locali pubblici il primo coin-op della storia, quel Nutting Computer Space che ha segnato la nascita di un’industria, quella dei videogiochi, che oggi vanta il fatturato più alto di tutto il settore dell’intrattenimento” afferma il co-fondatore Erik Pede. “L’apertura del Museo è anche un modo per celebrare il cinquantesimo anniversario di un evento così importante”.

“Ci sono voluti anni e molte ricerche per mettere insieme i pezzi, provenienti da tutto il mondo, che oggi esponiamo con orgoglio” afferma Fabio Rubeo, co-fondatore del Museo e dell’Associazione. “Lo scopo di questa iniziativa è quello di promuovere la diffusione della cultura dell’intrattenimento digitale che la generazione nata alla fine del secolo scorso ha imparato per prima a conoscere”.

Tutti gli associati a elettroLudica hanno lavorato moltissimo, soprattutto negli ultimi mesi, per poter aprire al pubblico il Museo nonostante le difficoltà derivanti dal difficile contesto storico ma, anche con l’aiuto delle istituzioni, primo fra tutti il Comune di Avezzano, il traguardo è finalmente stato raggiunto.

Dopo l’inaugurazione il Museo rimarrà aperto per coloro che vorranno tesserarsi per accedere a tutte le iniziative che sono in programma per il futuro, per visitare l’esposizione e per giocare con le macchine messe a disposizione dall’Associazione.

Il programma delle due giornate
§ Sabato 26 giugno (dalle ore 10:00):
# Conferenze (posti a sedere obbligatori):
10:00 – A. Di Berardino “L’Associazione Culturale elettroLudica”
11:00 – M. Vernillo: “Zaccaria: gli arcade”
12:00 – F. Croci: “Zaccaria: i flipper”
16:00 – F. Rubeo: “Nutting Computer Space: il primo coin-op della storia”
17:00 – F. Bortolotti: “Il retrogaming ai tempi di Twitch”
# Incontri interattivi nelle Aree Museali e nel Laboratorio:
15:00 – A. Nati “L’era d’oro dei videogiochi da sala”
# Concerti e Jam Session (posti a sedere obbligatori):
18:00 Sabrina De Mitri e Roberta Mai: “Piano, Sax & Looping”
21:00 Kenobit: “Concerto Game Boy”
§ Domenica 27 giugno (dalle ore 10:00)::
# Conferenze (posti a sedere obbligatori):
11:00 – C. Santagostino: “La nascita del mercato videoludico in Italia”
16:00 – P. Cognetti: “Quando il computer divenne personal”
17:00 – E. Pede: “Il Museo dell’Intrattenimento Elettronico”
# Incontri interattivi nelle Aree Museali e nel Laboratorio:
12:00 – M. Ciciotti “La Commodore: dal VIC all’Amiga”
15:00 – A. Longo “Elettronica e tubi catodici negli arcade”
# Concerti e Jam Session (posti a sedere obbligatori):
18:00 Sabrina De Mitri, Roberta Mai & Guest: “Jam Session”
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication