AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Appuntamento con l’eclissi: arriva la notte della Superluna rossa, tutte le info

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
15 Maggio 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Red Moon Night. Appuntamento nella notte con la Superluna rossa, ossia con l’eclissi totale che avviene quando la Luna piena si trova nel punto della sua orbita più vicino alla Terra. Il fenomeno sarà osservabile solo parzialmente dall’Italia, visto che il culmine è previsto nel momento in cui la Luna starà tramontando, ma chi è disposto a rinunciare a qualche ora di sonno riuscirà comunque a vedere parte dello spettacolo. Vale la pena, considerando che è la prima eclissi totale delle due previste nel 2022, che l’eclissi del prossimo 8 novembre, sarà del tutto invisibile dall’Italia e che l’ultima eclissi totale di Luna visibile dall’Italia risale al 21 gennaio 2019. “Ma allora nuvole e pioggia diedero del filo da torcere ai curiosi che speravano di ammirarla”, osserva l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

La Luna, prosegue Masi, sarà piena alle ore 06:14, ossia circa tre minuti prima del culmine della totalità, quando sarà alla distanza di 362.131 chilometri; “il nostro satellite si troverà prossimo alla minima distanza dalla Terra, ossia al perigeo, una condizione indicata con il termine ormai popolare di ‘superluna’”, ma non scientifico. A giustificare il termine è il fatto che la Luna piena appare un po’ più grande della media, anche se la differenza è così piccola che è difficile rendersene conto. L’eclissi avviene quando la Luna raggiunge il punto della sua orbita nel quale si trova perfettamente allineata fra il Sole e la Terra, in modo da nascondersi dalla luce del Sole dentro l’ombra della Terra. Se l’allineamento non è perfetto, l’eclissi è parziale o di penombra. “Durante la totalità, ma anche in fase parziale avanzata, la Luna”, rileva Masi, “acquista un caratteristico, elegante colore bronzeo. Esso deriva dal fatto che in quel momento l’atmosfera terrestre sta indirizzando verso la Luna la porzione rossa dello spettro elettromagnetico”. E’ bene notare. aggiunge, che “quella che per noi terrestri è un’eclissi di Luna, dal nostro satellite apparirebbe come un’eclissi di Sole: nella fase totale, dalla Luna vedremmo un’aureola rossastra tutt’intorno alla Terra, ovvero la nostra atmosfera che dirige verso il satellite la radiazione più rossa”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication