AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Appuntamento a Giulianova con laboratori creativi per bambini tra liuteria e scultura in argilla

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
24 Novembre 2022
A A
143
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. GiocaCultura continua i suoi appuntamenti autunnali con due attività educative dedicate alla musica e alla manipolazione dell’argilla, nel contesto dei Musei Civici e del centro storico di Giulianova. Sabato 26 e domenica 27 novembre sarà la volta di “Tra le corde di un Violino” e “Segni di Natura con l’argilla”, entrambi dedicati a bambini dai 5 agli 11 anni.

Si inizia sabato alle 16:30 con “Tra le corde di un violino”, nel laboratorio di liuteria del Maestro Gianni Tribotti, in corso Garibaldi, un prezioso punto di riferimento per i musicisti professionisti, per i dilettanti e per i tanti ragazzi che si stanno avvicinando agli strumenti a corda. I partecipanti entreranno nel vero mondo di un artigiano della musica e scopriranno il funzionamento di uno strumento musicale, il violino, dalle caratteristiche tecniche dei materiali che lo compongono, alla progettazione, alla fase costruttiva fino alla verniciatura. L’attività si concluderà disegnando su un foglio di carta il contorno di un violino e posizionando i fori delle “effe” attraverso un corretto procedimento geometrico, per poi colorare la sagoma e completare il proprio strumento.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Per domenica 27 novembre, sempre alle 16:30, è invece in programma “Segni di Natura con l’argilla”. Bambini e familiari saranno guidati da Noemi Caserta in un’esperienza di collaborazione utilizzando l’argilla, un materiale in grado di offrire un’esperienza unica, polisensoriale. Il laboratorio infatti vuole essere un luogo di creatività e conoscenza, dove l’apprendimento passi attraverso il fare, la scoperta e la sperimentazione, non solo da parte dei più piccoli, ma anche degli adulti, che potranno cimentarsi nella realizzazione di un piccolo oggetto con forme naturali.

La partecipazione ad ogni laboratorio ha un costo di 10 euro e deve essere prenotata entro venerdì 25 novembre al numero 0858021290 o scrivendo a [email protected].

Si ricorda inoltre che la Pinacoteca Civica Casa museo “Vincenzo Bindi” è aperta alle visite il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 20.

Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication