Isola del Gran Sasso. Ieri apertura straordinaria dalle 10 alla 17 del il Centro per le Acque di San Pietro di Isola del Gran Sasso, all’interno del Parco Gran Sasso-Laga. Il museo, dedicato alle acque così come sono custodite dalle montagne del Parco, suggerisce importanti spunti di riflessione per un consumo consapevole e per una gestione sostenibile delle risorse idriche. L’allestimento museale è interattivo e consente di conoscere il mondo dell’acqua attraverso varie sezioni tematiche: l’acqua che disseta, l’acqua che produce energia, l’acqua che modella la terra, l’acqua nei culti popolari, nella poesia e nel mito. Il museo è visitabile anche da non vedenti e ipovedenti in quanto è fornito di sistemi per la fruizione multisensoriale, tattile e sonora. Dopo la pausa imposta dalle procedure per l’affidamento in gestione, il Museo è tornato visitabile dallo scorso 23 aprile scorso. L’Associazione Scuola Verde lo gestirà per il prossimo quinquennio. Il Centro, inoltre, propone una breve escursione all’aperto lungo il sentiero natura della Sorgente Acquatina, attrezzato anche per i disabili.