L’Aquila. “Sono molto felice. Ce l’abbiamo fatta. Il Bimillenario di Ovidio e’ legge dello Stato. Che soddisfazione. Sono emozionantissima. Con il si’ definitivo della Camera diventa legge la proposta di istituire l’Anno Ovidiano, per celebrare nel 2018 il bimillenario della morte del poeta latino Publio Ovidio Nasone. Il testo approvato e’ infatti il frutto del lavoro su due disegni di legge, a partire dall’A.S. 2355 che avevo depositato in Senato e che vedeva me prima firma e il Presidente Napolitano seconda firma assieme ad altri senatori quali Sergio Zavoli e Mario Tronti. E’ un risultato eccezionale, che permettera’ il rilancio culturale di Sulmona e della Valle Peligna”. Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane. “La legge – spiega – prevede il sostegno dello Stato ai progetti di promozione, ricerca, tutela e diffusione della conoscenza della vita, dell’opera e dei luoghi legati alla figura di Ovidio. Il finanziamento e’ considerevole: 700 mila euro, spalmati in due annualita’ 2017/2018. Verranno promosse le attivita’ didattico-formative e culturali sul celebre poeta latino; il recupero, restauro e riordino del materiale storico e artistico che lo riguarda, con l’individuazione della citta’ di Sulmona quale sede idonea ad ospitare un museo tematico; il recupero edilizio e la riorganizzazione dei luoghi legati alla sua vita, tra Sulmona e la Valle Peligna, per la costituzione di un Parco letterario ovidiano, quale itinerario turistico- culturale; il gemellaggio tra Sulmona e Roma, nonche’ la ricerca in materia di studi ovidiani. E’ anche previsto un Comitato promotore per le celebrazioni ovidiane con la partecipazione delle amministrazioni locali, nell’ambito del quale verra’ costituito anche un Comitato scientifico composto da 10 personalita’ di chiara fama in materia di studi ovidiani. Punto di cui sono particolarmente fiera: la promozione di un Comitato di 50 giovani studiosi under 25 dell’opera ovidiana. Il finanziamento previsto e’ di 350 mila euro per ciascuno dei 2 anni in cui dureranno le celebrazioni ed e’ una somma davvero importante ed utile, segno di un grande sforzo del ministero dei Beni culturali. Uno splendido regalo di Natale ed un augurio per un Buon 2018 a Sulmona ed alla Valle Peligna terra di Ovidio. Ringrazio – conclude Pezzopane – il Ministro Franceschini ed il Sottosegretario Cesaro per il sostegno costante ed il capogruppo del Pd Ettore Rosato per averci sostenuto per l’approvazione alla Camera”.
“Il piu’ bel regalo di Natale per il mio territorio. L’approvazione definitiva alla Camera del mio disegno di legge sulle celebrazioni per il bimillenario della morte di Ovidio e’ un risultato straordinario”. Lo dichiara la senatrice Paola Pelino, vicepresidente del gruppo di Forza Italia a palazzo Madama. “Il grande impegno che ho profuso ha finalmente dato i suoi frutti. I 700mila euro, che saranno investiti per una serie di eventi che andranno a ribadire l’importanza della figura di Ovidio, sono risorse fondamentali in un periodo di profonda crisi. Sono certa che saranno utilizzate nel migliore dei modi e serviranno alla cultura e all’impulso economico del territorio. Un successo – sottolinea Pelino – che ha un sapore ancora piu’ dolce per chi, come sosteneva lo stesso poeta latino, ha l’ardire di difendere cio’ che ama. Se necessario, come nel mio caso, anche nelle aule parlamentari”.