AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Anestesie ‘soft’ per interventi chirurgici molto difficili: specialisti da tutta Italia al San Salvatore

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Interventi chirurgici molto complessi a paziente sveglio, cioè senza anestesia totale, grazie a una recentissima tecnica per la quale L’Aquila fa scuola ad anestesisti di tutta Italia. Persino le operazioni più dolorose, come quelle ortopediche, nella fase post-operatoria non richiedono, per il controllo del dolore, la somministrazione di farmaci antidolorifici, dando la possibilità al malato di anticipare i tempi della riabilitazione. Al San Salvatore di L’Aquila questa recentissima tecnica anestesiologica, attualmente appannaggio di non più di 4-5 ospedali italiani, è stata introdotta gradualmente da un paio d’anni. E’ una tecnica complessa,  che, valendosi della visione degli ultrasuoni, consente di raggiungere con estrema precisione il punto preciso dove posizionare il farmaco anestetico, ottenendo anestesie locali  estremamente precise. Si tratta di una tecnica la cui esecuzione richiede una notevole esperienza ed un lungo apprendistato. Il reparto di anestesia del San Salvatore, diretto dal dr. Tullio Pozone, è da tempo diventato meta di professionisti della specialità da tutta Italia:  Torino, Milano, Roma e Palermo, solo per citare le località più importanti.  I corsi di formazione, iniziati due anni fa e destinati al personale dalla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, hanno varcato subito i confini della Provincia e dell’Abruzzo, con richieste di partecipazione da tutte le latitudini dello Stivale.  Basti pensare che sono 130 gli anestesisti, provenienti da altre realtà della Penisola, che hanno frequentato le lezioni tenute al San Salvatore. Lo specialista  a cui l’ospedale aquilano deve tanta considerazione è il dr. Pierfrancesco Fusco e fa parte dell’équipe del servizio anestesia del presidio del capoluogo regionale. Il dr. Fusco è stato tra i primi in Italia a studiare, perfezionare e praticare la nuova tecnica che consente, evitando l’anestesia totale, di annullare la sofferenza del paziente e di mantenerlo cosciente anche durante interventi molto difficili e rischiosi. Infatti, nella quasi totalità degli ospedali italiani, operazioni con elevato coefficiente di difficoltà come l’ asportazione di neoplasie al seno, operazioni al torace o, in senso più ampio, di chirurgia generale, vengono compiute ‘addormentando’ in toto il soggetto da operare. Il punto di forza della  recentissima procedura è costituito dalla capacità del professionista, acquisita dopo un severo tirocinio, di somministrare con estrema precisione il farmaco sul nervo da anestetizzare, in modo da interrompere temporaneamente la trasmissione dello stimolo del dolore. Nella fase post operatoria sono notevoli i vantaggi per il paziente che invece della narcosi viene sottoposto all’anestesia locale: non deve assumere farmaci  contro il dolore, patisce meno sofferenza nel post operatorio e, soprattutto negli interventi  ortopedici, riprende a muoversi in tempi più brevi anticipando la riabilitazione motoria. Inoltre il dosaggio più leggero, anche per interventi molto complessi, consente di smaltire più facilmente la tossicità dei prodotti assunti. san-salvatore0“Ormai”, dichiara il dr. Pozone, “sono gli stessi pazienti del San Salvatore che, venuti a conoscenza delle nostre tecniche ‘light’, ci chiedono di adottare, ove possibile, tale metodica. Il nostro intento è diffondere la nuova modalità tra il personale medico della nostra azienda, obiettivo per il quale teniamo da tempo specifici corsi di formazione. Sedute didattiche che hanno ormai raggiunto una risonanza tale  da diffondersi in tutta la Penisola”

 

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication