AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ancora acqua non potabile, scatta l’ordinanza per due scuole comunali della città

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Ottobre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, ha firmato due nuove ordinanze che dispongono il non utilizzo dell’acqua a scopi potabili nelle scuole comunali Virgilio, Bosco e i plessi di via Cerulli n. 15. Lo rende noto il Comune sottolineando che “l’atto è stato emesso in seguito alle dichiarazioni di non conformità dei valori pervenute oggi dalla Asl, ente preposto ai campionamenti”. Inoltre, si legge nella nota dell’Amministrazione, “al fine di dare la massima trasparenza e condivisione dei dati e dei provvedimenti emessi, il sindaco e l’assessore all’Ambiente Simona Di Carlo hanno richiesto una riunione straordinaria della Commissione Ambiente che si terrà domani, venerdì 6 ottobre, alle ore 16,30, in presenza di tutti i soggetti competenti sull’argomento e a cui la stampa è invitata a partecipare”. “Abbiamo chiesto noi le verifiche in tutti i plessi scolastici per avere un quadro chiaro della situazione non appena si è manifestato il primo problema nella scuola di piazza Grue – riferisce l’assessore Simona Di Carlo – oggi chiediamo a tutti gli enti preposti la massima chiarezza sulle cause, perché questa situazione riguarda l’acqua, il bene più prezioso per la vita e la
salute dei cittadini. Così come abbiamo subito sollecitato un tavolo tecnico permanente su cui veicolare con più speditezza le informazioni e comunicazioni e attivare procedure e provvedimenti, vogliamo un confronto ancora più aperto attraverso la Commissione Consiliare Ambiente, al fine di ottenere spiegazioni su circostanze che sebbene non si sono mai manifestate nella storia della città, a detta degli enti coinvolti, non destano particolari preoccupazioni per la salute pubblica”.

“Riteniamo comunque doveroso da parte dell’Amministrazione – prosegue l’assessore – chiedere approfondimenti su una situazione di cui non abbiamo competenza diretta, ma che ci investe come tutori della salute pubblica. Questo sia per definire la portata di ciò
che sta accadendo, quindi il livello di gravità, semmai ci fosse, ma anche per non ingenerare psicosi inutili o strumentali su una situazione di cui siamo i primi a chiedere una sollecita soluzione. Tutto quello che era di nostra competenza lo abbiamo fatto o messo in moto e così continueremo a fare, ci preme rassicurare la città sul fatto che ad oggi non esiste alcun allarme, che le ordinanze emesse sono a scopo precauzionale, considerato anche il fatto che i dati fornitici non delineano una situazione di emergenza”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication