AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Anche gli allevatori abruzzesi all’Expo lper a giornata del vero latte promossa da Coldiretti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ci sarà anche una delegazione di allevatori abruzzesi alla Giornata del vero latte italiano promossa da Coldiretti all’interno dell’Expo di Milano prevista per domani a partire dalle 10.00. Una giornata per salvare il latte made in Italy dedicata alla qualità dei formaggi tipici italiani troppo spesso “contraffatti” e imitati a danno degli allevatori e dell’economia nazionale. Tra questi,latte16 il parmigiano, l’asiago, il provolone ma anche le produzioni tipiche abruzzesi quali la scamorza, la giuncata, la caciotta frentana e vari tipi di pecorino. In occasione della giornata del latte italiano, il vero e il finto si sfideranno infatti in un inedito “cheese test” con qualificati giudici come lo chef stellato Davide Oldani e le casalinghe di Voghera: un singolare duello con l’obiettivo di educare soprattutto i numerosi visitatori stranieri che faranno visita all’esposizione universale di Milano.  “Un modo diverso per denunciare la “perdita di identità” subita dal mondo zootecnico italiano e che non risparmia quello abruzzese, privando il nostro territorio delle proprie specificità casearie2 dice Alberto Bertinelli, direttore Coldiretti Abruzzo “anche i formaggi abruzzesi confermano di essere a rischio plagio, a danno degli ignari consumatori e degli allevatori onesti di un settore che potrebbe diventare il patrimonio su cui costruire una ripresa economica sostenibile e duratura, non solo in Abruzzo ma in Italia”. Un settore, la zootecnia da latte, che in regione conta 600 allevamenti bovini ad indirizzo lattiero-caseario, 15mila capi adulti e quasi 800mila quintali di produzione (contro 1.400.000 quintali di latte equivalente importati dall’estero) per un comparto latte che sviluppa oltre 37 milioni di euro ma rischia di estinguersi velocemente se non si punta ad una filiera realmente regionale. “La mancanza dell’etichettatura di origine sul latte UHT e sul prodotto caseario acuisce il fenomeno di progressiva diminuzione delle stalle che ha colpito l’Abruzzo facendo perdere in dieci anni oltre il 30% dei capi bovini da latte e da carne” aggiunge Bertinelli “l’indicazione dell’origine e del luogo di mungitura è infatti l’elemento indispensabile per tutelare la provenienza della materia prima abruzzese contro falsari e mistificatori”. Alla giornata del latte italiano, nella terrazza del Padiglione Coldiretti in Expo a Milano, in cui verrà siglata la prima operazione di finanza agricola realizzata per fermare lo scippo dei marchi Made in Italy, parteciperanno il Ministero delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il Presidente nazionale della Coldiretti Roberto Moncalvo, il Presidente della Granarolo Gianpiero Calzolari, l’Assessore all’agricoltura Lombardia Gianni Fava, il presidente della Coldiretti Lombardia Ettore Prandini e l’Amministratore Unico dell’Isa Enrico Corali. Per l’Abruzzo, il direttore regionale Coldiretti Alberto Bertinelli, i direttori provinciali Gabriel Battistelli di Chieti e Massimiliano Volpone di L’Aquila e Teramo, oltre al presidente dell’Aprozoo David Falcinelli. Sarà diffuso lo studio sui primati del latte e dei formaggi Made in Italy e sulle sfide che devono affrontare in Italia ed all’estero. L’intera giornata sarà dedicata dalla Coldiretti al latte italiano e ai grandi formaggi con informazioni, dimostrazioni pratiche, assaggi, prove di abilità, laboratori, fattorie didattiche con la partecipazione di intere scolaresche che potranno incontrare allevatori, casari, nutrizionisti, e rappresentanti delle Istituzioni. L’area del Cardo sud sarà animata inoltre da degustazioni guidate di latte e formaggi, laboratori per imparare a fare il gelato, il burro, la mozzarella, i tomini e consigli per gli acquisti ma anche spettacoli e giochi per i più piccoli.

 

A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

4 Luglio 2025
Torna all’Aquila l’eccellenza del pattinaggio veloce: al via gli Internazionali d’Italia Open 2025

Torna all’Aquila l’eccellenza del pattinaggio veloce: al via gli Internazionali d’Italia Open 2025

4 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication