AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ammortizzatori sociali varati nel Jobs Act, Fegatelli (Fiom): subito un tavolo per discuterne

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
25 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pescara. La Fiom della Regione Abruzzo esprime forte preoccupazione in merito ai nuovi ammortizzatori sociali varati dal Governo nel Jobs Act. “Il 23 settembre 2015 sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi del Jobs Act, tra questi quello relativo agli ammortizzatori sociali. Questo nuovo strumento legislativo è in vigore già da oggi”, ha commentato il segretario, Alfredo Fegatelli, “le nuove regole cancellano, con un colpo di spugna, tutte le norme che regolavano gli ammortizzatori sociali così come li conoscevamo. Tutto questo in assenza di regole sociali che consentano ai lavoratori di poter avviare percorsi volti alla rioccupazione come accade in molti WCENTER 0PESABHRHZ -paesi europei. Queste nuove norme prevedono l’utilizzo massimo in cinque anni di 24 mesi di Cassa Integrazione oppure 36 mesi di Contratti di Solidarietà o di combinazione tra Cassa Integrazione e Contratto di Solidarietà, un aumento dei costi per le aziende e una maggiore precarietà dei lavoratori. In realtà i Contratti di Solidarietà sono stati praticamente trasformati in Cassa Integrazione utilizzabile ad ore e con la stessa indennità. Tale scelta sarà un duro colpo per i redditi dei lavoratori. Infatti, mentre con i vecchi Contratti di Solidarietà i lavoratori percepivano il 70% della loro retribuzione, con i nuovi l’indennità sarà calcolata all’interno delle fasce previste dalla Cassa Integrazione. Se i lavoratori e i loro rappresentanti avessero dovuto gestire la crisi degli ultimi anni con questi nuovi ammortizzatori sociali, la maggioranza delle imprese, oggi ancora in vita, avrebbero chiuso da tempo con la conseguenza del licenziamento immediato dei lavoratori. Ancora una volta siamo in presenza di legislatori che non hanno mai visto una fabbrica e che mai possono immaginare le condizioni materiali delle lavoratrici e dei lavoratori, tanto meno possono capire cosa vuol dire andare in regime di Cassa Integrazione e cosa significa questo per l’economia di una famiglia. I legislatori prima di legiferare, modificando le regole del lavoro, dovrebbero andare a lavorare per almeno 6 mesi in una fabbrica e dovrebbero provare a vivere con sole 900 euro al mese”. La FIOM della Regione Abruzzo chiede l’apertura di un tavolo regionale per affrontare la situazione alla luce di quanto sta accadendo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication