AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ama, sit in dei 130 dipendenti: non mettete le mani sui nostri stipendi. Biondi sul posto: troveremo una soluzione (foto)

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sit in dei lavoratori abruzzesi dell’Ama al nucleo industriale di Pile. Autisti e dipendenti della società di trasporto pubblico abruzzese si sono ritrovati questa mattina per richiedere i loro diritti sui propri stipendi.

Sembrerebbe infatti che la società Ama abbia un debito di 900mila euro e si è deciso di recuperarli sugli stipendi dei lavoratori. Toglierebbero, quindi, quasi 400 euro al mese sullo stipendio dei dipendenti per recuperare, nel corso di qualche anno, questi soldi.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

Il sindaco Biondi ha cercato di rassicurare i 130 dipendenti e autisti, dicendo loro che avrebbero cercato una soluzione diversa e che avrebbero fatto il possibile. I toni della discussione, dopo le parole di Biondi, si sono tranquillizzati.  Presente, oltre al primo cittadino dell’Aquila, anche il consigliere regionale del centro sinistra Americo Di Benedetto.

L’azienda è sull’orlo del baratro e c’è l’urgenza della ricapitalizzazione. La crisi partirebbe, secondo alcuni, dal taglio che già nel 2016 fu messo in atto dalla Regione a seguito dei tagli del governo sul trasporto pubblico.
Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ha spiegato che in due anni l’amministrazione ha stanziato circa 900mila euro come intervento sostitutivo per compensare i mancati trasferimenti da parte della Regione per l’adeguamento al contratto collettivo nazionale e approvato l’addendum al contratto di servizio con i nuovi costi standard che garantiranno entrate per 10 milioni di euro per tutta la durata del rapporto tra Comune ed Ama, con uno stanziamento di 1,3 milioni annui. La società partecipata del trasporto pubblico locale chiuderà il bilancio con una perdita stimata di circa 700mila euro, in negativo per il quarto anno consecutivo. A rischio sono i posti di lavoro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication