AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alta velocità raggiunge L’Aquila con Freccialink, da domani Frecciabianca a Vasto-San Salvo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Giugno 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. inaugurazione Freccialink L'AquilaGrazie a un servizio integrato Bus piu’ Frecce alta velocita’, da domani 12 giugno, con l’avvio del nuovo orario ferroviario, L’Aquila si avvicina a Firenze, a Bologna, a Milano, a Padova, a Venezia, a Napoli e a Salerno. E lo fa con la comodita’, la velocita’ e i vantaggi offerti dal servizio delle Frecce Trenitalia. Freccialink e’ stato presentato oggi alla stazione di L’Aquila da Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, al presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e al sindaco di L’Aquila Massimo Cialente. Un’opportunita’ per gli aquilani, che si spostano per lavoro o piacere, un’opportunita’ per la citta’, che entra a far parte del network dei capoluoghi serviti dall’alta velocita’ e potra’ quindi iniziare a beneficiare in modo piu’ diretto di una rete di servizi veloci, comodi e capillari che, in pochi anni, ha rivoluzionato le abitudini di vita di milioni d’italiani, incentivato i flussi turistici, dato impulso ad attivita’ economiche e commerciali. Saranno quattro al giorno i Freccialink a servizio della citta’, due corse in partenza e due corse in arrivo. Le due corse da L’Aquila partiranno alle 7.50 e 15.50 dal piazzale antistante la stazione ferroviaria, con speciali bus a 16 posti, pellicolati con i colori e il logo del brand, diretti a Roma Tiburtina, dove i viaggiatori saranno accolti e assistiti dal personale di Trenitalia e accompagnati ai Frecciarossa con destinazione Firenze, Bologna, Milano, Padova, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia, Napoli e Salerno. Gli arrivi a L’Aquila, sempre con lo speciale bus Freccialink, sono previsti alle 13.05 e alle 19.05, con provenienze da Salerno, Napoli, Venezia Santa Lucia, Venezia Mestre, Padova, Milano, Bologna e Firenze. I biglietti per le rotte L’Aquila-Firenze-Bologna-Milano-Padova-Venezia-Napoli e Salerno sono gia’ in vendita su tutti i canali commerciali Trenitalia, dalle biglietterie al sito web all’App Trenitalia. Un unico ticket, il cui prezzo sara’ determinato dall’opzione scelta per viaggiare sui Frecciarossa e sui Frecciargento in partenza o arrivo a Roma Tiburtina: classe o livello di servizio (Prima e Seconda Standard, Premium, Business, Executive) e tipologia del biglietto (Base, Economy, Supereconomy), maggiorato di 10 euro, il prezzo fisso della parte di viaggio in bus, che non potra’ comunque essere mai venduto a se’. Tutto il viaggio sara’ connotato dai plus del servizio Frecciarossa e Frecciargento: personale dedicato, assistenza, Wi-Fi, drink e monitor di bordo anche sul bus. Gli orari dei collegamenti sono stati studiati per assicurare adeguati tempi di trasferimento dal bus al treno e viceversa. In ogni caso l’offerta delle Frecce Trenitalia, connotata da elevata frequenza e capillarita’, consentira’ una facile riprotezione dei clienti in caso di ritardi o inconvenienti nel viaggio su strada.
Lo scorso 4 marzo e’ stato siglato l’accordo di co-marketing “Estate in treno” da Regione Abruzzo, Trenitalia e DMC “Costiera dei Trabocchi” grazie al quale e’ stato possibile ottenere anche  la fermata del treno veloce Frecciabianca alla stazione ferroviaria di Vasto-San Salvo, dal 12 giugno fino al 17 settembre prossimi con due convogli interessati, uno con partenza da Milano alle 11,30, che fermera’ a Vasto-San Salvo alle 17,17, e l’altro che parte da Lecce alle 12,03 e si fermera’ alle 15,35. Nell’intesa e’ stato reso possibile agli imprenditori di rimborsare gran parte del costo del biglietto ferroviario ai turisti ospitati nelle strutture ricettive e di promuovere dei pacchetti turistici dedicati. Questo il programma: Ore 16.30, accoglienza ospiti e stampa presso la stazione di Vasto-San Salvo (binario 1); Ore 16.45 saluti e interventi: di Luciano Lapenna, sindaco di Vasto, Mario Olivieri, consigliere regionale, Camillo D’Alessandro, consigliere regionale delegato ai trasporti, Tiziana Magnacca, sindaco del Comune di San Salvo, Luciano De Nardellis, presidente delle DMC “Costiera dei Trabocchi”, Sergio Vanacore, responsabile vendita diretta e customer service, divisione passeggeri Long Haul Trenitalia, Luciano D’Alfonso, presidente della Regione Abruzzo. Alle ore 17.17 fermata del Frecciabianca.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication