L’Aquila. “In segno di gratitudine profonda per tutto quello che l’Ana (Associazione nazionale alpini) ha fatto per questa terra proporro’ al Consiglio comunale di conferirle la Cittadinanza Onoraria, la stessa che ha ottenuto il Nono Reggimento Alpini. Spero che gli Alpini ci facciano l’onore di accettarla”. Lo ha annunciato il sindaco Massimo Cialente che saluta gli Alpini giunti in citta’ per l’88esima Adunata nazionale che iniziera’ ufficialmente domani per concludersi domenica 17 maggio con la sfilata.
“A nome di tutte le Aquilane e di tutti gli Aquilani, ma certo di interpretare anche il sentimento di tutto il popolo abruzzese, do il benvenuto agli Alpini di tutto il mondo, che ci regalano la loro 88esima Adunata. Li ringrazio per questo regalo. Sei anni fa, nell’aprile del nostro dolore – ha proseguito il primo cittadino – le penne nere dell’Ana furono tra le prime ad accorrere e le ultime a ripartire. Ci donarono solidarieta’ e aiuto concreto, con generosita’, amore e grande professionalita’. Oggi, ancora un dono da parte loro. L’Ana, pura sapendo che la Citta’ dell’Aquila era ancora ferita, con solidarieta’ ma, soprattutto, con fiducia, lo scorso anno ha voluto che si svolgesse qui l’88esima Adunata. Per tutti noi e’ stata un’iniezione di fiducia e di orgoglio e, insieme con gli eccezionali uomini del Coa, il Comitato organizzatore, con entusiasmo ci siamo preparati”. “Cari Alpini – sono ancora le parole del sindaco – siete in una terra in cui ogni famiglia ha una penna nera. Penne nere che hanno combattuto nella Grande Guerra ’15-’18 e nella Seconda Guerra Mondiale, che hanno lasciato la loro vita nell’inverno russo. Alpini che, nelle missioni di pace onorano il nostro Paese, o giovani che hanno avuto la fortuna di servire la Patria in questi anni di pace. Per questo l’Abruzzo vi accoglie come padri, come fratelli, come figli. In queste ore fra gli Aquilani ci sono attesa, orgoglio, entusiasmo, gioia per il vostro arrivo. Ci avete restituito il sorriso collettivo. Grazie!. W gli Alpini, che interpretano i migliori sentimenti del popolo italiano, W l’88esima Adunata, W l’Italia!”.