AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

All’IZS di Teramo 4 giorni di Master Universitario in Cooperazione Veterinaria Internazionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Teramo. Dal 15 al 18 ottobre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” (IZSAM) e il Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni, Salute dell’Università degli Studi di Padova organizzano quattro giornate di formazione nell’ambito del Master Universitario in Cooperazione Veterinaria Internazionale, Edizione 2013-2014. L’evento formativo si svolgerà a Teramo, nel Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione VeterinariIZSAM in Eritreaa “F. Gramenzi” di Colleatterrato Alto, a partire dal pomeriggio del 15 ottobre. L’obiettivo è fornire agli studenti del Master informazioni sulle attività internazionali delll’IZS dell’Abruzzo e del Molise e sulle principali malattie studiate nei diversi Paesi africani nei quali l’Istituto ha sviluppato e/o continua a portare avanti collaborazioni scientifiche e progetti di ricerca. Dai primi anni ’90 l’IZSAM, prima di altri Istituiti Zooprofilattici, ha abbracciato una politica internazionale corroborata nel tempo dalla progressiva globalizzazione dei mercati e dalle continue evoluzioni a livello mondiale del contesto socio-ambientale. Aspetti che hanno reso imprescindibile un approccio sovranazionale nella tutela della salute delle popolazioni animali e nella valutazione del rischio derivante dagli scambi internazionali degli animali e dei loro prodotti. L’IZSAM svolge in Italia il ruolo di Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l’accertamento delle malattie esotiche (ovvero quelle malattie non presenti sul territorio nazionale da almeno tre anni) degli animali dal 1991 che è strettamente correlato ad altri incarichi conferiti dall’OIE, l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, che negli ultimi 20 anni ha nominato l’Istituto Laboratorio di Referenza internazionale per specifiche malattie esotiche, e non solo, come Bluetongue, West Nile Fever, pleuropolmonite contagiosa bovina e brucellosi. Durante le giornate di formazione l’esperienza ventennale dei ricercatori dell’IZSAM verrà messa a disposizione degli studenti del Master che potranno approfondire tematiche che vanno dall’approccio One Health dell’OIE negli scenari di cooperazione internazionale all’impegno dell’IZSAM nella rappresentanza sub-regionale OIE di Tunisi; dall’esperienza in Namibia circa la Rift Valley Fever al ruolo degli animali selvatici nella diffusione delle malattie infettive per gli animali domestici e l’uomo; dall’esperienza maturata dall’Istituto nel continente africano sulla peste equina e sulla pleuropolmonite contagiosa dei bovini, fino alle caratteristiche di malattie quali brucellosi e tubercolosi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication