AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Allerta rossa e arancione nelle prossime ore in Abruzzo: ecco le città e i territori più a rischio

In arrivo piogge forti e neve

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Novembre 2022
A A
422
condivisioni
3.2k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. ‘Criticità elevata – allerta rossa’ per rischio idraulico diffuso per il bacino Alto del Sangro; ‘criticità moderata – allerta arancione’ per rischio idraulico diffuso nel bacino della Marsica e per rischio idrogeologico localizzato nel bacino dell’Aterno; ‘criticità ordinaria – allerta gialla’ in tutto il resto della regione.

E’ quanto prevede, per domani, il bollettino di criticità diramato oggi dal Centro funzionale d’Abruzzo
della Protezione civile “sulla base delle previsioni sinottiche e delle valutazioni meteo, tenuto conto che nelle
ultime 24 ore sull’Abruzzo sono state registrate precipitazioni deboli non rilevanti e tenuto conto dello stato di
saturazione dei suoli”. La zona più a rischio è quindi quella del bacino Alto del Sangro, a cavallo tra le province
di Chieti e L’Aquila. La ‘criticità elevata – allerta rossa’ sta ad indicare il rischio di “frane; ruscellamenti; piene
fluviali con estesi fenomeni di inondazione anche di aree distanti dal fiume; fenomeni di tracimazione;
occlusioni, parziali o totali, delle luci dei ponti dei corsi d’acqua maggiori”. In sintesi, “grave pericolo per la
sicurezza delle persone con possibili perdite di vite umane”. L’avviso di criticità riguarda l’intera giornata di
martedì. La Protezione Civile, nelle zone interessate, raccomanda di “attuare servizi di monitoraggio su aree
esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi, anche attraverso il presidio territoriale e a mantenere
in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, con particolare riferimento all’informazione della
popolazione potenzialmente a rischio; mettere in atto le attività necessarie alla mitigazione del rischio (ad es.
controllo dei sottopassi soggetti ad allagamento, verifica della pulizia delle caditoie); prestare particolare
attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonché ad altro manufatto tendente a rapido allagamento”.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Share169Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication