L’Aquila. Prosegue l’allerta meteo su gran parte dell’Italia, e la massima criticità dal punto di vista del rischio idraulico. Lo dice il Dipartimento della Protezione civile segnalando che la vasta area di bassa pressione che da giorni staziona sul Mediterraneo centrale continua a determinare condizioni di maltempo sul nostro Paese, con fenomeni temporaleschi e nevicate fino a quote collinari sul medio versante adriatico. E sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi e ancora validi per buona parte delle regioni italiane. In particolare riguarda l’Abruzzo e prevede il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, e quota neve in diminuzione fino ai 400-500 metri, con accumuli al suolo da moderati a puntualmente elevati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento.