AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

All’asta le terme di Caramanico e l’Hotel La Réserve

Stabilimento, strutture, alberghi e arredi divisi in 2 distinti lotti per un valore complessivo di 25 milioni di euro.

Paola Campli di Paola Campli
22 Novembre 2022
A A
2.1k
condivisioni
16.4k
letture
FacebookWhatsapp

Dopo due anni di chiusura dello stabilimento termale più importante del centro Italia, è andata in esecuzione la sentenza del tribunale di Pescara del 2021 con la quale era stato dichiarato il fallimento per mala gestio della Società che gestiva le Terme, amministrata dall’ Ing. Franco Masci.

Emanuela Orlandi, quei fascicoli del Sismi scomparsi nel nulla: “Chi sa parli”

Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

3 Giugno 2023
Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

3 Giugno 2023

Il primo lotto all’asta riguarda la piena e perfetta proprietà dei complesso termale e alberghiero per un prezzo base del valore di € 10.531.203,91.

Il secondo lotto comprende la piena e perfetta proprietà del centro termale e alberghiero denominato ”La Réserve” con base d’asta del valore di € 14.270.330,20.

 I termini e le informazioni dettagliate delle due aste sono riportati sul sito Astegiudiziarie.it.  I curatori nominati dal tribunale sono l’avvocato Carlo Del Torto e il commercialista Michele Pomponio, incaricati del compito di rintracciare, tramite gara, imprese interessate all’acquisto degli stabilimenti termali.

All’interno della struttura lavoravano oltre 160 persone tra dipendenti e stagionali.

La mancata riapertura delle terme per un così lungo periodo ha portato effetti devastanti sull’economia del paese. Si contano infatti diverse chiusure di attività alberghiere e ristorative, ed evidenti sono gli effetti dello spopolamento dei giovani che, ritrovandosi senza un’occupazione, sono stati costretti a trasferirsi altrove. 

Share852Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    2556 shares
    Share 1022 Tweet 639
  • Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Da sabato il mercato stabile di campagna Amica alla Villa Comunale

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Una nuova auto per i vigili urbani di Giulianova: tra le prime in Abruzzo con la nuova livrea

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication