AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Allarme processionaria a Pescara, comune attiva task force per fronteggiare l’emergenza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Pescara. Il Comune di Pescara ha attivato una task force per far fronte alla ciclica criticita’ legata alla presenza della “processionaria”, lepidottero che in questi giorni, a causa delle alte temperature stagionali, potrebbe manifestarsi in parchi e aree verdi, strade e giardini delle scuole. “La processionaria e’ un parassita infestante, che puo’ mettere a rischio non solo la salute dell’albero, ma soprattutto la salute umana, a causa dei peli urticanti che presenta allo stato larvale – dichiara l’assessore al Verde Laura Di Pietro – parco giochiIn questi ultimi giorni abbiamo ricevuto alcune segnalazioni e ci siamo subito attivati, con il servizio Verde, per far fronte all’emergenza. In via Ruggero Settimo, ad esempio, stiamo gia’ intervenendo con la rimozione meccanica del bozzo, ovvero seguendo le procedure disposte dal decreto ministeriale di lotta obbligatoria all’insetto. Stamattina, ancora, insieme al consigliere NcD Alfredo Cremonese, al quale si sono rivolte delle mamme preoccupate, frequentatrici della riserva dannunziana, abbiamo effettuato un ulteriore sopralluogo presso il parco D’Avalos. Gli uffici tecnici – fa sapre Di Pietro – sono stati tutti allertati e stiamo gia’ intervenendo laddove sono stati identificati i nidi. Infatti, per intervenire efficacemente non si puo’ farlo direttamente sugli insetti, ma bisogna determinare la presenza dei bozzoli e agire tempestivamente su di essi, attraverso trattamenti specifici. Le forze sono state schierate, dunque, ma la notizia di due bambini ricoverati dopo essere venuti in contatto con il temibile insetto – dice l’assessore – ci ha fatto optare per l’attivazione di una vera e propria task force, anche perche’ l’emergenza coinvolge diversi fronti e diverse competenze. Domani, alle 12 si svolgera’ una riunione con il servizio Ambiente, Pubblica Istruzione, Verde e Parchi e Protezione Civile per stabilire un’unica procedura, ma, nel frattempo, per non disperdere fra i vari settori le informazioni, chiediamo ai cittadini di convogliare le segnalazioni ad un unico numero, allo 085 – 4283462, o di inviare una mail all’indirizzo [email protected]. Intanto – conclue Di Pietro – lanciamo un appello ai cittadini: prestate attenzione ai vostri amici a quattro zampe e ai bambini quando siete in aree verdi e, qualora vedeste dei bozzoli, segnalateceli immediatamente”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication