AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

All’Aquila manifestazione contro il 41 bis, troppa severità, vessazioni e massimo due libri

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

L’Aquila.carcere penitenziario carceri Troppa severità, vessazioni e un massimo di due libri in cella: per questi motivi, una settantina di persone, legate alla campagna d’ispirazione politica autonomaanarchica “Pagine contro la tortura”, ha sfilato ieri all’Aquila in una manifestazione per protestare contro il regime di carcere duro “41 bis”. Sono stati due i momenti della protesta, che non ha registrato disordini grazie anche all’ingente schieramento di forze dell’ordine presenti, in divisa e in borghese. Il primo di mattina con un sit­in nella zona della Fontana luminosa, con volantinaggio e corteo fino all’autobus. I manifestanti hanno mostrato uno striscione nero con la scritta “41 bis = tortura”. In seguito il gruppo si è spostato fino al carcere delle “Costarelle” che si trova a Preturo, nell’estrema periferia Ovest del capoluogo, per un presidio durato fino verso le 17. Anche se la città è stata colpita da un temporale, la pioggia non è arrivata fino alla casa circondariale a interrompere la manifestazione come invece accadde nel 2007, quando ci furono anche tensioni con le forze dell’ordine e imbrattamento dei muri in centro. Stavolta, invece, secondo quanto appreso dalla questura del capoluogo, è andato tutto senza problemi. Il carcere aquilano è particolarmente noto perché la sua sezione “41 bis” ospita tra i detenuti anche la componente delle “Nuove brigate rosse” Nadia Desdemona Lione, arrestata nel 2003 per aver partecipato agli omicidi di Massimo D’Antona (1999) e Marco Biagi (2002), oltre a numerosi esponenti della malavita organizzata. Alla vigilia della manifestazione, in una nota diffusa dal gruppo “Femminismo rivoluzionario”, tra gli organizzatori della giornata, si è sottolineato come “lontane dai propri affetti e dai propri figli, le 7 donne rinchiuse all’Aquila soffrano più degli uomini di questa condizione di carcere duro” e vengono denunciate “privazioni e vessazioni quotidiane del tutto gratuite ed esercitate al solo scopo di intimidazione e annichilimento” oltre alla severità riguardo al possesso e alla lettura di libri: “All’Aquila se ne possono tenere in cella solo due”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication