AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alla scoperta della Riserva Naturale Orientata Monte Velino, in onda il reportage di Abruzzolive

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Ecosistemi, habitat e specie particolarmente integri e selvaggi, con un livello di biodiversità per molti versi unico. Con uno dei primi decreti del neonato Ministero dell’Ambiente, nel 1987 venne istituita la Riserva Naturale Orientata “Monte Velino”.

Monte Velino, temperature sotto lo zero e neve: la situazione in tempo reale

9 Gennaio 2023
Abruzzo senza neve, dai fossili nel Vallone dei Briganti alla corsa dei cervi sul Magnola

Abruzzo senza neve, dai fossili nel Vallone dei Briganti alla corsa dei cervi sul Magnola

4 Gennaio 2023

Siamo nel terzo gruppo montuoso dell’Appennino: il Monte Velino è delimitato da due grandi valli glaciali, Valle Majelama verso nordest e Val di Teve verso nordovest. La gestione allora fu affidata al Corpo Forestale dello Stato, oggi carabinieri.

In mezzo a una natura che appare ancora incontaminata, vive una coppia di aquile reali che nidifica nella Valle Majelama e proprio grazie all’istituzione della Riserva è stato possibile proteggerla nel tempo.

In questo momento le aquile si stanno corteggiando. Si spera nell’arrivo ad aprile di nuove uova.

Il volo di un grifone sul Monte Velino

Grazie al tenente colonnello Bruno Petriccione, del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, accompagnati dal maresciallo Fernando Cirone, del Nucleo Tutela Biodiversità di Magliano de’ Marsi, abbiamo trascorso una mattinata alla scoperta della Riserva che si estende su una superficie di circa 3.500 ettari, tra 1.000 e 2.500 metri sul livello del mare, compresa nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino.

Il tenente colonnello Bruno Petriccione, del reparto carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro

I microfoni di Marsicalive e Abruzzolive sono tornati ad accendersi sul Monte Velino, teatro nell’ultimo mese della straziante perdita di quattro escursionisti marsicani che rimarranno per sempre nel cuore di tutti gli abruzzesi.

Questa volta lo faranno per descrivere la meraviglia, lo stupore e la bellezza di chi apre gli occhi sui monti d’Abruzzo, nutrendosi di una luce che solo chi ama profondamente le rocce, le creste, i boschi e i sentieri sa davvero cosa sia.

Il reportage, a cura di Magda Tirabassi, è stato realizzato con la collaborazione di Gianluca Rantucci, che ha curato video e montaggio e Emanuele Palumbo, per le foto.

Andrà in onda sulle pagine Facebook Marsicalive e Abruzzolive e sul canale Youtube MarsicaLiveVideo, domani, mercoledì 3 marzo 2021, alle 14.

Tags: monte velinoriserva naturale orientata monte velino
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

Notizie più lette

  • Cecchino spara davanti a un locale, 18enne clinicamente morto

    Cecchino spara davanti a un locale, 18enne clinicamente morto

    2490 shares
    Share 996 Tweet 623
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    3080 shares
    Share 1232 Tweet 770
  • Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    1098 shares
    Share 439 Tweet 275
  • Bambina scomparsa sugli impianti da sci a Roccaraso, l’appello: “Aiutateci a trovarla”

    6919 shares
    Share 2768 Tweet 1730
  • La troupe del programma Linea bianca in Abruzzo: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    549 shares
    Share 220 Tweet 137
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication