AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ali Abruzzo, nodo bonus 110% e richieste: necessario riaprire i termini fino a dicembre

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
26 Novembre 2022
A A
152
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp
Incidente su piattaforma Eni, omicidio colposo e lesioni: in 4 a processo

Incidente su piattaforma Eni, omicidio colposo e lesioni: in 4 a processo

1 Febbraio 2023
Abbattuto l’ex mercato ittico nel porto di Vasto

Imprese: dati dolenti per le province di Chieti e Pescara, crescita a 0,3%

1 Febbraio 2023
L’Aquila. “Il termine ultimo di venerdì 25 novembre per la presentazione delle pratiche per la richiesta di accesso al superbonus 110% ha generato caos e situazioni paradossali negli uffici tecnici dei comuni abruzzesi”, ha dichiarato il direttore dell’Associazione delle Autonomie Locali Alessandro Paglia. “Imporre una scadenza così ravvicinata ha determinato una corsa di proprietari, condomini e tecnici che altrimenti rischiavano di vedere vanificata la possibilità di accedere ai benefici. Ci arrivano segnalazioni da tutto il territorio regionale di situazioni paradossali e di forte stress degli uffici. Per non perdere i benefici i tecnici si sono riversati in massa in questi ultimi giorni per inviare tutta la documentazione necessaria. Molti ci raccontano che sono stati costretti a caricare le pratiche di notte perché i sistemi delle amministrazioni non hanno retto il grande carico di richieste e sono andati in blocco”.
“Abbiamo avuto casi in cui le Pec tornavano indietro”, prosegue Paglia, “alcuni comuni sono stati costretti a prendere i fascicoli cartacei. Chiediamo al governo di consentire il caricamento delle pratiche entro la fine di dicembre 2022. In molti sono rimasti esclusi e rischiamo di mettere in ginocchio le imprese, oltre che perdere l’occasione di riqualificare il nostro patrimonio immobiliare, in un momento in cui avremmo bisogno di misure anticicliche per tornare a crescere. Nel caso del cratere ad esempio molte imprese hanno dato priorità alla ricostruzione nella convinzione che il superbonus fosse disponibile fino al 2023, intervenire cambiando le regole in corsa, senza preavviso e senza lasciare un tempo congruo per adeguarsi, oltre che creare un danno economico rischia di incrinare seriamente il patto di fiducia tra stato e cittadini”.
Share61Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

Notizie più lette

  • Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    5205 shares
    Share 2082 Tweet 1301
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    4943 shares
    Share 1977 Tweet 1236
  • Laboratori Gran Sasso, ricercatore vince un premio da 2,7mln di euro per il suo super telescopio

    1417 shares
    Share 567 Tweet 354
  • Schianto sull’autostrada A4 tra furgone e autocisterna, muore 38enne abruzzese: Luca La Civita

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Poliziotti usano taser e ammanettano negoziante, video sul web e infuria la polemica

    614 shares
    Share 246 Tweet 154
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication