AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via l’operazione ‘Mare Sicuro’ sulla costa frentana, per tutela ambiente marino e sicurezza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Chieti. Dal 22 giugno prende il via l’operazione “Mare Sicuro 2015” che anche quest’anno il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ha organizzato a livello nazionale per la sicurezza dei bagnanti, per la tutela dell’ambiente marino e costiero, delle risorse alieutiche e, in generale, per la sicurezza della vita umana in mare e della navigazione. Nella ricorrenza del 150esimo anniversario dell’istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto, gli 8.000 km di costa nazionale verranno pattugliati quotidianamente dagli 11.000 militari del Corpo e da mezzi navali ed aerei specializzati per il soccorso. In questo senso opereranno gli uomini in servizio nel Compartimento marittimo di Ortona, comandato dal Capitano di Fregata Nictrabocchi mareola Attanasio e comprendente la Capitaneria di porto di Ortona, l’Ufficio Circondariale marittimo di Vasto e la Delegazione di Spiaggia di Francavilla al Mare, per un’estensione di circa 72 km di costa compresa tra il confine nord di Francavilla al Mare fino al litorale di Fossacesia Marina. “Obiettivo principale sarà quello di assicurare il rispetto delle Ordinanze balneari per lo svolgimento in sicurezza delle attività sul litorale, ponendo particolare attenzione nel prevenire e, quando necessario, nel reprimere tutti quei comportamenti che possono pregiudicare la tutela della vita umana in mare, primo fra tutti la navigazione nel rispetto dei limiti di mare riservati alla balneazione e la verifica della salubrità e fruibilità delle zone destinate alle attività balneari”, spiega in una nota la Capitaneria di Porto di Ortona. La Guardia Costiera di Ortona utilizzeraà 3 motovedette e un battello a Vasto, oltre a 10 autoveicoli per altrettante pattuglie formate da personale specializzato per il primo soccorso e le operazioni di salvataggio in mare. “Tutto il personale opererà, inoltre, in tutti quei casi in cui, in contatto radio con la Sala Operativa della Capitaneria, o tramite il ‘Numero Blu 1530’, dovessero ricevere richieste di intervento immediato per garantire il soccorso in mare in prossimità della costa”, sottolinea la nota. La Capitaneria di porto di Ortona, nei periodi tradizionalmente contraddistinti da un maggior afflusso di utenza sul litorale, prevalentemente nei mesi di luglio e agosto, assicurerà l’apertura degli Uffici di maggior rilievo (Patenti Nautiche, Pesca, Diporto, ecc.) fino alle ore 20.00 di ogni giorno anche nei giorni festivi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication