Pescara. Lo Yoga Festival Adriatico giunge alla sua sesta edizione. Dopo Francavilla nel 2014 e 2016, Montesilvano 4 anni fa, questo è il terzo anno consecutivo che il festival si svolge a Pescara, nella prestigiosa sede del Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna. Dal 5 al 7 aprile, oltre 60 tra operatori e relatori, alcuni di chiara fama nazionale, terranno conferenze, condurranno laboratori e workshop, si renderanno disponibili per consulti e consulenze.
L’evento è patrocinato dalla Città di Pescara – Assessorato alla Cultura, dalla Rete Olistica Italiana, dall’European Yoga Federation, dal World Movement for Yoga and Ayurveda e dal Sahaja Yoga nazionale. Stamane la presentazione a Palazzo di Città.
“Sono iniziative che nutrono e fanno crescere la città perché raccolgono le passioni e le rendono condivise”, racconta il vicesindaco e assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, “presentiamo la nuova edizione di un Festival così ricco di possibilità di espressioni del vivere ed è importante che si faccia al centro della città, perché chi ha diffidenza possa affacciarsi anche solo per curiosità e imbattersi in discorsi e ragionamenti che non conoscenva prima, dando forza a talenti che sono professionisti in un settore in piena ascesa”.
“Lo Yoga seconda disciplina sportiva per numero di aderenti, oggi c’è un’esplosione di associazioni che declinano lo Yoga a tutti i livelli con una crescente adesione”, dice Michele Meomartino, presidente dell’Associazio Olis e con Alberto La Morgia motore dell’evento, “tanto che lo yoga è entrato a pieno titolo nei panieri statistici. Sono circa 60 gli operatori che partecipano da diverse zone d’Italia, ognuno può fare un percorso di consapevolezza, l’obiettivo è quello di informare e divulgare tutte quelle tematiche e discipline olistiche, a partire dallo yoga, che sono rivolte al benessere psicofisico della persona e alla sua crescita spirituale”.
“Consapevolezza e Salute è il binomio che”, conclude, “la nostra associazione cerca di promuovere in tutti i suoi format che organizza in Italia. Fin dalla prima edizione lo Yoga Festival ha suscitato un grande interesse di pubblico a dimostrazione del crescente interesse che questi temi stanno riscuotendo tra le persone, sempre più sensibili nell’adottare nuovi stili di vita”.