AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via l’iter per latte abruzzese certificato: per un prodotto autoctono, controllato e di alta qualità

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Settembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è tenuta mercoledì 20 settembre la prima riunione del Comitato tecnico regionale istituito in applicazione della Legge regionale n. 6/2012 relativa al marchio collettivo comunitario ‘Qualità Controllata dalla Regione Abruzzo’. Il Comitato, composto da tecnici e rappresentanti delle principali organizzazioni professionali ed associazioni di consumatori, ha esaminato il primo disciplinare di produzione predisposto dalla società cooperativa Ansape di Raiano (L’Aquila) relativo al ‘Latte crudo e latte fresco pastorizzato Alta Qualità’ che intende fregiarsi del marchio collettivo attivato dalla Regione Abruzzo. “Dopo un lungo iter amministrativo, che ha visto gli uffici del Dipartimento impegnati nella definizione dei vari provvedimenti connessi come l’approvazione, il regolamento d’uso, lo schema di disciplinare e l’individuazione degli organismi di controllo, attività per le quali intendo ringraziare, in maniera particolare, il dirigente Franco La Civita – ha commentato l’assessore Pepe che è anche presidente del Comitato Tecnico Regionale – è stata avviata l’istruttoria tecnica del disciplinare relativo alla produzione di latte Alta Qualità”.

Attraverso un attento controllo dell’alimentazione degli animali e delle condizioni di allevamento, sarà possibile ottenere un latte qualitativamente superiore a quello attualmente offerto dal mercato. “L’Abruzzo agricolo punta molto sulla certificazione dei propri prodotti – ha aggiunto Pepe – infatti, attraverso l’innalzamento della qualità del latte prodotto, i produttori abruzzesi intendono garantire al consumatore un latte con caratteristiche distintive, eccellente dal punto di vista nutrizionale, frutto dell’impegno di tanti allevatori ma anche della ricerca svolta negli anni scorsi dall’Università di Teramo grazie ai fondi del PSR. Un passo importante – ha concluso – per valorizzare e salvaguardare un prodotto di eccellenza della nostra agricoltura e della nostra zootecnia che sicuramente stimolerà altre associazioni di produttori a lavorare in tal senso”.

Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

12 Luglio 2025
Tpl, D’Annuntiis: Tariffe adeguate al solo tasso di inflazione, niente aumenti aggiuntivi

Ponte Paladini, D’Annuntiis: “Lavori chiusi in tempi celeri. Smentita ogni cassandra”

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication