AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via il CICAP proposto dal WWF, un confronto tra scienza e magia per riflettere divertendosi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Mancano solo due giorni alla conferenza-spettacolo “Appuntamento con il CICAP” in programma per giovedì 26 luglio, con inizio alle ore 17, nel salone della Fondazione Pescarabruzzo di Corso Umberto, a Pescara. L’evento rinnova una ormai consolidata collaborazione tra il WWF e il gruppo locale Abruzzo e Molise del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze. L’appuntamento, organizzato con la preziosa collaborazione del socio CICAP Sergio Cosentino, prevede tre momenti distinti. Nei primi due Luciano Di Tizio, giornalista e delegato Abruzzo del WWF Italia, intervisterà prima Francesco Ruggirello, criminologo e coordinatore del CICAP Abruzzo e Molise, sul tema: «Il chi, cosa, dove, come, quando e perché del Comitato»; poi il prof. Aristide Saggino, docente del Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara nonché presidente del Gruppo locale del CICAP, su «Medicina e falsi miti».

Il clou della serata sarà rappresentato dalla conferenza-spettacolo «Scienza vs Magia» nella quale Luca Menichelli, mentalista e vice presidente del CICAP Abruzzo e Molise, si confronterà con il prof. Saggino in un gioco delle parti, in cui i protagonisti si sfidano apertamente, con l’obiettivo di verificare se le facoltà superiori degli operatori dell’occulto siano reali oppure opera dell’abilità di un bravo illusionista. Si parlerà di preveggenza, lettura dei segnali corporei, lettura del pensiero e telepatia, controllo mentale e messaggi subliminali, metodi per potenziare le facoltà mentali e, naturalmente, psicocinesi, vale a dire la possibilità di manipolare la materia con la mente. Saggino spiegherà e introdurrà gli argomenti; Menichelli cercherà, fenomeno dopo fenomeno, di contestare e superare la scienza grazie alle sue arti magiche. Da bravo mentalista riproporrà, tra l’altro, anche l’ormai classico esperimento dei cucchiai piegati con la forza del pensiero. Il tutto con la partecipazione attiva del pubblico che potrà fare domande, osservazioni e chiedere chiarimenti.

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

Il CICAP è stato fondato nel 1989 per iniziativa del giornalista televisivo Piero Angela. Il Gruppo Locale Abruzzo e Molise è nato invece formalmente nel 2013 e in questi pochi anni si è già distinto con diverse importanti iniziative, alcune delle quali in collaborazione con il WWF “Alla luce dell’interesse comune”, sottolinea la presidente del WWF Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco”, per un approccio scientifico alla soluzione dei problemi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication