AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la terza edizione dell’Arrosticciere in piazza, la rievocazione storica della primitiva cottura degli arrosticini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Pescara. Tutto pronto domenica a Civitaquana per la terza edizione dell'”Arrosticciere in Piazza”, la rievocazione storica dell’origine dell’arrosticino, ed in particolare della prima foto scattata nel 1930 da due antropologi svizzeri, della cottura tradizionale degli arrosticini, fatti con carne di pecora infilata su rametti di olivo o sanguinello, arrostiti tra due fila di mattoni. 

Ad ottobre del 1930, a Civitaquana, Comune del pescarese, durante una festa religiosa, sarebbe stata scattata la prima foto che immortalava la cottura tradizionale degli arrosticini, intitolata “L’arrosticciere in piazza”, stampata anche sulla copertina del libro “Gli Abruzzi dei Contadini” (1923 – 1930) della “Textus Edizioni” che raccoglie la documentazione fotografica degli studiosi svizzeri Paul Scheuermeier e Gerhard Rohlfs.
Alcuni anziani di Civitaquana, hanno riconosciuto nella signora che cuoce gli arrosticini e nel macellaio che taglia la carne, i nonni di Fabio e di sua sorella Tiziana Ginestrino e dei loro cugini Loredana e di suo fratello Claudio Ginestrino. La notizia sarebbe poi stata confortata anche dalle ricerche archivistiche effettuate dai nipoti.
Così, proprio per ricordare quell’evento avvenuto ben 89 anni fa ed immortalato in foto, la famiglia Ginestrino organizzerà  l’evento “L’Arrosticciere in Piazza”, patrocinato dal “Museo delle Genti d’Abruzzo” e dal Comune di Civitaquana col seguente programma: dimostrazione di arti e di mestieri del tempo, spettacoli folcloristici a cura della “Compagnia della Pescara”e Primitiva cottura degli arrosticini.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication