AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la seconda edizione del Wine export management 

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pescara. Si apre domani la seconda edizione del Master in Wine Export Management, unico esempio di percorso specialistico del centro-sud Italia (l’altro a Trento) che ancora una volta ha richiamato appassionati ed operatori del settore da tutta Italia. L’evento sarà ospitato presso la sede di Orienta Formazione e Consulenza, in Via Chiarini, 191 a Pescara (zona Stadio Adriatico). Vino bottiglie vini d'abruzzoSono 16 i discenti, selezionati in 4 mesi di colloqui, che per 7 mesi (fino ad aprile 2016) avranno la possibilità di imparare cosa significa vendere vino all’estero sia teoricamente che praticamente, tra insegnamenti economici, di legislazione e contrattualistica internazionale, di comunicazione e marketing (anche digitale), fino alla viva voce di export manager del settore vitivinicolo. “Quest’anno l’aula è composta da discenti che vengono per la maggior parte da fuori regione” specifica Diego Di Girolamo, amministratore di Orienta Formazione e Consulenza “e questa credo sia la testimonianza più lampante di quanto l’argomento sia di interesse, sia per le aziende vitivinicole, sia per i giovani laureati che hanno compreso le potenzialità del comparto enologico per l’economia di questo Paese. L’export del vino continua a crescere e c’è bisogno di persone specializzate che conoscano le lingue, conoscano il prodotto, conoscano le regole internazionali dell’export e che abbiano voglia di iniziare una carriera certamente dura ma dalle grandi soddisfazioni. Il nostro percorso non promette stage finali o tirocini in cantina” specifica Di Girolamo “perché siamo certi che chi ha voglia di iniziare a lavorare nel settore, al termine del nostro percorso ha le conoscenze giuste per farlo. Così è accaduto infatti per alcuni discenti dell’anno scorso che sono stati inseriti come Export Manager in diverse realta’ italiane”. “Anche quest’anno, sfruttando una campagna di comunicazione esclusivamente legata al blogging e ai social network, abbiamo ricevuto una pioggia di richieste, anche più dello scorso anno” spiega Lisa De Leonardis, responsabile della strategia di digital marketing e comunicazione “questo grazie anche alla buona riuscita dell’esperienza della prima edizione e all’ottimo lavoro sul programma che abbiamo fatto in sede di progettazione. Le richieste di iscrizione sono state oltre 200: il 46% degli interessati ha trovato informazioni sul nostro percorso di studio cercando su Google dove, senza spendere un euro in campagne a pagamento, ci siamo posizionati tra i primi 3 risultati per molte parole chiave fondamentali puntando alla qualità dei contenuti e alla Seo. Il 44% circa ci ha trovato sui social network (Facebook, Linkedin, Twitter) dove abbiamo cercato” sempre senza campagne pubblicitarie “di raggiungere le nicchie di mercato interessate all’argomento. L’8% della nostra audience ha saputo di noi dal passaparola oppure da qualche pubblicazione che abbiamo avuto da giornali o quotidiani”. Realizzato dall’Ente Orienta Formazione e Consulenza e Lisa De Leonardis, l’iniziativa gode dell’importante patrocinio del Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo. Molte le cantine italiane che hanno deciso di concedere la propria partneship all’iniziativa: Cantine Barbera (Sicilia), Vini Calcagno (Sicilia), Vini La Fortezza (Campania) e le abruzzesi Tenuta I Fauri, Cantina Sangro, Jasci E Marchesani, Jasci Vini, Tocco Vini e Vini Alberto Tiberio. Il Master ripete inoltre la collaborazione con Franco D’Eusanio e la sua azienda Chiusa Grande e l’enologo Vittorio Festa che apriranno le lezioni con una due giorni inaugurale concentrata sul vino abruzzese.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication