AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la seconda edizione de ‘Il Festival della montagna’ più a sud d’Europa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila. E’ tutto pronto all’Aquila per la seconda edizione del Festival della Montagna, che prenderà il via oggi al Parco del Castello, e andrà avanti tutto il weekend fino al gran finale di domenica sera. Dal 2 al 4 ottobre, la montagna va in città, grazie al festival più a Sud d’Europa: nata da un’idea dell’associazione Gran Sasso Anno Zero, la manifestazione è organizzata dal Comitato promotore del Festival. L’aria si era fatta calda già da ieri sera quando a partire dalle ore 21 la Bottiglieria “Lo Zio”, nel centro storico dell’Aquila, ha ospitato la festa di apertura “Aspettando il Festival della Montagna”. festival montagna e parapendioQuesta mattina l’apertura del villaggio al Parco del Castello: alle 10, i saluti istituzionali daranno il via ufficialmente al Festival della Montagna 2015. Il primo giorno sarà dedicato ai 150 anni dalla prima salita del Cervino: alle 18, l’ospite d’onore Patrick Gabarrou presenterà il documentario Cervino, sogno di un ragazzo. Ma la prima giornata è intensissima di eventi: alle 10,30 ci sarà, per la prima volta al Festival, l’orienteering: alle 16.30, l’Auditorium del Parco farà da palcoscenico al dibattito “Parchi e sport: unione di montagne e popoli del Mediterraneo”; a seguire diverse proiezioni, fino ad arrivare alle 21.30, quando nel parco avrà luogo lo spettacolo di danza aerea “La metamorfosi”. Chiuderanno la serata il bike event, la musica beat di Mafalda & i Baccalà e il dj set finale. Sabato e domenica altre due giornate dense di appuntamenti, eventi e attivita’ sportive, con gli ospiti d’onore Simone Moro (sabato, giornata dedicata al Nepal) e Antoine Le Menestrel (domenica, tutta dedicata all’arrampicata). Ovviamente, dalla mattina del venerdì e per tutto il fine settimana, l’area villaggio sarà aperta a diverse attività: dal big air bag park alla mountain bike; dall’arrampicata allo slackline, passando per lo sleddog, gli stand enogastronomici, lo spazio dedicato alla letteratura di montagna, la mostra fotografica della guida Maurizio Anselmi, e gli spazi espositivi degli enti, delle associazioni e dei privati. Da domani, e fino a domenica, dalle ore 9 alle ore 14 sarà possibile anche destreggiarsi tra le attività outdoor: escursionismo, alpinismo, arrampicata sportiva, parapendio e mountain bike. Per partecipare alle attività in montagna è possibile contattare la Compagnia delle Guide (340.7616496) e Gran Sasso Paradelta (per deltaplano e parapendio 320.5311462).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication