AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la rassegna di teatro dialettale “4° Trofeo Fita Abruzzo – in ricordo di Roberto Falone”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
2 Dicembre 2022
A A
141
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Domenica 4 dicembre alle ore 17:00  presso il Teatro Auditorium Giovanni Paolo II (Parrocchia Madonna Del Rosario) in Via Cavour a Pescara ci sarà il terzo spettacolo della Rassegna di teatro dialettale “4° Trofeo F.I.T.A. Abruzzo – in ricordo di Roberto Falone” organizzata dal Comitato Regionale F.I.T.A. Abruzzo (Federazione Italiana Teatro Amatori), presieduto dal Presidente Antonio Potere, autore di numerose opere teatrali, nonchè Presidente e regista della Compagnia “I Marrucini” di Chieti con ben 48 anni di attività teatrale nel ruolo di Direttore Artistico di numerose rassegne amatoriali abruzzesi.

La rassegna è iniziata domenica 6 novembre 2022 alle ore 17:00 con la compagnia “Il Carrozzone” di Morro D’Oro, domenica 20 novembre si è esibita la compagnia teatrale “Theatre Ensemble” di Torino di Sangro e finirà domenica 26 marzo 2023, con ben 10 spettacoli, di cui 9 in concorso e uno fuori concorso che si terrà dopo la Cerimonia di Premiazione della Rassegna.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Le nove compagnie teatrali saranno giudicate da due giurie: popolare e tecnica. La Giuria Popolare composta esclusivamente dagli abbonati, che avranno diritto al voto e assegneranno  il premio la Migliore Compagnia gradita dal pubblico abbonato.

La Giuria Tecnica composta da ben sei membri: dal Presidente della Giuria Professore Massimo Pasqualone, nonchè docente universitario e noto critico d’arte a livello nazionale; dal Vice Presidente, segretario e addetto stampa Fita Abruzzo Ambra Porreca, nonchè aiuto regista e attrice della Compagnia “I Marrucini” di Chieti e presentatrice ufficiale della rassegna; dall’organizzatrice di eventi Argia Tontodonati; dalla docente e regista teatrale Laura De Vincentiis; dal dottor Alberto Cremonese e dal poeta, autore e attore teatrale Gabriele Di Camillo.

La Giuria Tecnica avrà l’arduo compito di aggiudicare i seguenti premi: la Migliore Compagnia conquisterà il premio più importante ovvero il 4° Trofeo F.I.T.A. Abruzzo, il Migliore Allestimento Scenografico, la Migliore Regia, il Migliore Attore Protagonista, la Migliore Attrice Protagoista, il Migliore Attore Caratterista, la Migliore Attrice Caratterista, la Migliore Attrice Non Protagonista e il Migliore Attore Non Protagonista. salirà sul palcoscenico la Compagnia teatrale “Da grande voglio crescere” di Chieti. L’ASSOCIAZIONE NEL 2000 ha costituito un laboratorio teatrale che nel corso degli anni ha realizzato numerosi spettacoli spaziando tra vari generi, dalla commedia, alla ricostruzione storica, aLLa narrazione, al musical e alla tragedia, VINCENDO PREMI E RICONOSCIMENTI. La compagnia rappresenterà la commedia “Lisistrata” di Aristofane e diretta da Carmela Caiani. E’ un’opera di una modernità impressionante: Aristofane nella Grecia del 411 a.C., racconta di un’alleanza tra donne di etnie diverse e questa realtà multietnica viene rappresentata da una moltitudine di dialetti, ponendole sullo stesso piano degli uomini; è un vero e proprio riscatto di genere. Lisistrata letteralmente significa “colei che distrugge gli eserciti”; infatti quest’opera smaschera la guerra in tutta la sua negatività, come privazione dei diritti naturali e della felicità comune ed individuale. Quest’anno la compagnia è stata selezionata come unica compagnia abruzzese dal comitato regionale Fita Abruzzo e ha partecipato di diritto alla fase finale del “Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano” edizione 2021/2022 organizzato dalla Federazione Italiana Teatro Amatori esibendosi presso il teatro Vittorio Veneto di Colleferro, capitale europea dello spazio, aggiudicandosi ben due menzioni, ovvero migliore attrice non protagonista e migliore regia.

Il prossimo appuntamento teatrale di questa rassegna: domenica 18 dicembre alle ore 17 si esibirà la compagnia “I Sestini” di Teramo con la commedia “Lu piacione” scritta e diretta da Angelo del sordo.

Ingresso Unico €10,00. Acquista anche online su www.ciaotickets.com e nei punti vendita autorizzati di CIAOTICKETS oppure presso il botteghino del Teatro dalle ore 15 prima di ogni spettacolo. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri 3392314718 – 3291519907 – 3385948617 oppure si può visitare su Facebook la Pagina “Fita Abruzzo” e il gruppo “F.I.T.A. ABRUZZO – COMITATO REGIONALE”.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication