AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la Prima edizione di Festambiente Beni Culturali sulla neve, l’eco festival di Legambiente e Gruppo Unipol

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il 21 e il 22 febbraio a L’Aquila si libera la Bellezza. In occasione dell’inaugurazione di Festambiente Beni culturali sulla neve sarà illustrato il nuovo intervento che, con Bellezza Italia, Unipol e Legambiente hanno attuato per recuperare e riqualificare di aree degradate del nostro Paese e restituirle alla fruizione dei cittadini e al bene comune. È quello che sta avvenendo anche a Pescomaggiore, 1423779886_10959856_1024720097544407_2719893252728691986_nun piccolo borgo di origini altomedioevali alle porte del Parco Nazionale del Gran Sasso – Monti della Laga, a una decina di chilometri da L’Aquila, dove il sisma ha distrutto buona parte delle abitazioni e del patrimonio storico-culturale. Con e.v.a., l’eco villaggio autocostruito si punta a favorire il rilancio e lo sviluppo eco sostenibile del territorio, promuovendo attività agricole, artigianali e di turismo rurale e responsabile.

L’appuntamento è per sabato 21 febbraio alle 17 presso l’Auditorium del Castello – Parco del Forte spagnolo a L’Aquila. Saranno presenti Rossella Muroni, direttrice generale Legambiente; Maria Luisa Parmigiani, responsabile sostenibilità Gruppo Unipol; Massimo Cialente, sindaco di L’Aquila; Giovanni Lolli, vice presidente Regione Abruzzo; Silvia De Paulis, presidente facente funzione del Parco Nazionale Gran Sasso; Claudio Ucci, coordinatore DMC; Daniele Kihlgren, albergo diffuso S. Stefano di Sessanio; Salvatore Perinetti, presidente CAI; Enzo Giammarino, presidente di Confesercenti e Eco tour; Ernesto Marinetti, Misa a.p.s.; Federico Bologna, Gran Sasso Anno O; Francesca Aloisio, vice presidente Legambiente Abruzzo. A seguire un concerto aperitivo con i musicisti del Conservatorio A.Casella di L’Aquila Sergio Mariani, Antonio Sartini e Gianluca Cera e la mostra dell’artista Massimo Piunti allestita nel foyer dell’Auditorium.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Domenica 22 febbraio, invece, nell’ambito delle attività previste da Festambiente Beni culturali sulla neve, dalle 10 ci sarà la visita guidata all’Eco Villaggio di Pescomaggiore con la presentazione del ‘Progetto e.v.a.’, una passeggiata attraverso i sentieri nell’area del Parco del Gran Sasso, attività sportive (tiro con l’arco, tai chi…) all’interno dell’Eco Villaggio, musica, cibo, alle 15.00 lo spettacolo della pupazza della ‘Libera pupazzeria’ e altre attività. Ulteriori informazioni su Bellezza Italia sul sito www.legambiente.it/bellezza-italia o www.facebook.com/pages/Festambiente-Beni-Culturali

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication