AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la 56esima Rassegna ovini Campo Imperatore: domani la mini transumanza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Campo Imperatore. Entra nel vivo oggi, con il 18esimo concorso dei formaggi ovini e caprini abruzzesi, a Fonte Macina, la 56esima Rassegna ovini di Campo Imperatore, manifestazione organizzata dalla Camera di commercio dell’Aquila per promuovere la cultura della montagna e le tipicità legate al territorio. Nel pomeriggio, il centro storico di Santo Stefano di Sessanio sarà animato dal circuito dei prodotti tipici “Piccoli e tondi”, una delle novità dell’allestimrassegna oviniento 2015 dell’evento, a cui hanno aderito anche il comune dell’Aquila e i comuni della baronia, Calascio, Barisciano, Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio, Carapelle Calvisio, Castelvecchio Calvisio, Ofena e Navelli. Domani, la manifestazione si sposterà a Campo Imperatore, “cuore” della Rassegna ovini, con la mini transumanza che partirà alle 9 dal rifugio Racollo per arrivare alle 19 a Fonte Macina, dove i pastori si esibiranno con canti a braccio e lettura di poesie dialettali e rurali. Castel del Monte ospiterà il circuito dei prodotti tipici “Arrosticini & co”, mentre alle 16,30 è prevista la presentazione, al Teatro Giuliani, del volume “L’impresa pastorale nei secoli. Modelli di gestione a confronto tra fine Settecento e metà Novecento”, di Antonio Porto e Antonio Piras. Mercoledì 5 agosto, a Fonte Macina, andrà in scena il consueto appuntamento con la valutazione degli ovini, la mostra mercato delle produzioni tipiche della montagna e le celebrazioni ufficiali della Rassegna ovini, con la premiazione, alle 11, degli allevatori partecipanti e del concorso ovini, l’assegnazione del 12esimo premio Verga d’argento e la sfilata di capi di abbigliamento prodotti con lane di pecore locali, a cura dell’associazione Pecunia. “Il coinvolgimento fattivo, quest’anno, dei comuni della baronia dimostra come la Rassegna ovini sia sempre di più un appuntamento importante per il territorio”, afferma Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila, “un momento di confronto e di dibattito costruttivo sui problemi, ma anche sulle potenzialità della nostra montagna, che può e deve rappresentare un’opportunità di sviluppo futuro legata alla rilettura, in chiave moderna, di antiche tradizioni come la pastorizia, che in passato hanno segnato la storia e la crescita economica del comprensorio aquilano. Altra novità, il circuito dei prodotti tipici: una “rete” che abbraccia i comuni montani nel segno della valirizzazione delle tipicità locali”. La Rassegna ovini proseguirà fino a domenica 9 agosto con la giornata conclusiva del circuito prodotti tipici, in centro storico, all’Aquila.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication