AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la 12esima edizione di Eart Hour del WWF, tante le adesioni e le iniziative in ogni angolo d’Abruzzo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
18 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Crescono a gran ritmo le adesioni in Abruzzo per l’edizione 2019 dell’Ora della Terra – Earth Hour-, in programma quest’anno il prossimo sabato 30 marzo. L’evento, promosso dal WWF Internazionale, rappresenterà come sempre anche nelle undici precedenti edizioni, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico. Un gesto semplice, ma di grande valenza simbolica: spegnere per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30, la luce di un edificio pubblico, di un monumento, di una strada o di una piazza, per rendere esplicita la volontà delle amministrazioni locali, delle aree protette, dei cittadini tutti di sentirsi uniti nella sfida globale al cambiamento climatico che minaccia gli ecosistemi e la biodiversità sulla Terra dai quali derivano il nostro benessere, la nostra salute, la nostra sicurezza e il nostro sviluppo.

L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano spegnerà la torre mentre la Riserva Naturale Regionale Castel Cerreto di Penna Sant’Andrea lascerà al buio il proprio centro visite organizzando nel contempo una serata a tema con laboratorio, aperitivo e letture a lume di candela. Il Centro di educazione ambientale Monti della Laga di Cortino ha invece già aderito ma deve definire quale sarà la sua azione. Il Parco Nazionale della Majella spegnerà il centro visite del giardino botanico “D. Brescia”, sede del CEA del Parco, e organizzerà vari eventi, a cominciare dalla presentazione, presso la Badia Morronese di Sulmona, del libro “La Botanica de’ Fiori dedicata al Bel Sesso”, edizione rivisitata di un volumetto ottocentesco. Seguirà aperitivo e spegnimento delle luci.

Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

1 Ottobre 2023
Musei senza barriere. Al MuGe sabato e domenica corso-evento per accessibilità senza barriere comunicative per sordi

Il Comune dell’Aquila celebra la Giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche

1 Ottobre 2023

Tra i comuni i primi a rispondere all’appello sono stati Roseto degli Abruzzi (piazza della Repubblica), Atri (piazza Duomo), Alba Adriatica (Palazzo del Municipio), Martinsicuro (Torrione Carlo IV), Cortino (vari luoghi significativi) e Corropoli (luci esterne del palazzo comunale). Altri comuni saranno certamente presenti ma devono ancora decidere quali monumenti lasciare al buio: Montorio, Mosciano Sant’Angelo, Nereto e Tortoreto ad esempio. A Teramo, secondo tradizione, saranno spente le luci della cattedrale. Segue la tradizione anche Chieti, dove si spegneranno la piazza del duomo e piazza G.B. Vico e dove, dalle 18, presso il Museo universitario, Massimiliano La Rovere e la dottoressa Irma Castelnuovo parleranno di inquinamento luminoso e delle sue conseguenze sulla salute, illustrando anche le costellazioni che si possono ammirare nel cielo di aprire. Hanno aderito inoltre Lanciano, Vasto, San Giovanni Teatino, Casoli, Tollo, Ortona e San Vito Chietino. Nell’Aquilano ci sono già Avezzano (dove con l’associazione Ambecò ci saranno al Castello Orsini sia un concorso per cortometraggi che un cineforum a tema ambientalista), Tagliacozzo. Lecce nei Marsi e Scoppito. Un elenco destinato ad allungarsi già nelle prossime ore.

In Abruzzo il WWF ha inoltre deciso, seguendo l’esempio lanciato negli anni scorsi a Pescara, di organizzare, sempre il 30 marzo, nelle ore del mattino, una serie di azioni di pulizia della spiaggia, mobilitando i propri volontari e in collaborazione con scuole, altre associazioni e tanti cittadini, per preparare il litorale alla nidificazione del Fratino e per ribadire il no alla plastica usa e getta che tanto danno sta creando all’ambiente e in particolare al mare. La pulizia manuale delle spiagge si svolgerà, partendo da nord verso sud, in quattro siti: a Martinsicuro a cura dell’Oasi WWF Fosso Giardino con la partecipazione dell’Istituto comprensivo “Sandro Pertini”; a Roseto degli Abruzzi, presso la Riserva regionale del Borsacchio, a cura delle Guide del Borsacchio. A Pescara, nel Parco naturalistico dell’ambiente della sabbia e delle dune, a cura del WWF Chieti-Pescara con la partecipazione della classe 5 G del Liceo linguistico “Guglielmo Marconi” e dei cittadini che vorranno essere presenti; a San Vito Chietino, nel cuore della costa dei trabocchi dove il WWF ha trovato la collaborazione della FIN (Federazione Italiana Nuoto), nella persona di Alessio Matarazzo, atleta di prestigio (al suo attivo anche la partecipazione a una coppa del mondo in acque libere), Formatore nazionale e dal 2017 Direttore tecnico della FIN Abruzzo.

“Quando mi alleno in mare”, ha raccontato, “mi capita purtroppo di “scontrarmi” con vere e proprie spiaggette di plastica”. Da qui la voglia di darsi da fare per cambiare le cose e l’incontro col WWF. Il resto lo ha fatto la sensibilità del sindaco di San Vito, Emiliano Bozzelli, che ha immediatamente aderito all’Ora della Terra e all’evento di pulizia. Un’iniziativa tipica di “Earth Hour” sono infine le cene a lume di candela­: se ne faranno diverse in ogni angolo della regione: l’hanno già annunciata il WWF Chieti-Pescara, il WWF Teramo e l’Oasi WWF dei Calanchi di Atri e certamente da qui al 30 se ne organizzeranno altre.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Nuovo treno Pescara-Roma, i dubbi dei 5 Stelle: “Vediamo quando arriveranno fondi promessi”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Parla il direttore del Parco nazionale d’Abruzzo: non è giusto uccidere l’orso ma è necessario

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}