AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via il mercatino del libro usato organizzato da Blocco Studentesco di Lanciano giunto alla quarta edizione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Dogane di Pescara alla Perdonanza: la delegazione partecipa al corteo e consolida il legame con il territorio

Dogane di Pescara alla Perdonanza: la delegazione partecipa al corteo e consolida il legame con il territorio

28 Agosto 2025
“Questo non è amore”, incontri informativi contro la violenza sulle donne

Ennesimo forum contro la dignità delle donne: le Democratiche lanciano un appello per fermare la violenza online

28 Agosto 2025
Lanciano. Il Blocco Studentesco, movimento studentesco di CasaPound Italia, organizza per il quarto anno consecutivo nella propria sede il mercatino del libro usato, unico senza scopo di lucro, nella città frentana.
“Dopo il grande successo delle edizioni negli anni passati, abbiamo scelto di replicare l’iniziativa del mercatino del libro usato, l’unico in città che non richiede un compenso per l’intermediazione tra l’acquirente e il venditore, visto l’imminente inizio dell’anno scolastico” afferma in una nota Domenico De Lucia, responsabile lancianese del Blocco Studentesco. La novità dell’anno consiste nel poter depositare preventivamente, dal 6 al 10 agosto, dalle ore 16 alle ore 19, i libri che si desiderano vendere, così da garantire già dal primo giorno di apertura del mercatino una vasta scelta di libri di testo. “Recandosi presso la nostra sede in Via Ferro di Cavallo 13, per l’occasione aperta da lunedì a venerdì, a partire dal 22 agosto fino a venerdì 7 settembre dalle ore 16 alle ore 19, e anche con due aperture serali di martedì e giovedì dalle 21 alle 23 cosicché le famiglie impegnate con il lavoro possano non perdere quest’occasione”, prosegue De Lucia, “sarà possibile depositare i testi scolastici usati, venduti al 50% del valore di copertina a quanti ne faranno richiesta, cifra poi corrisposta per intero. Questo perché il mercatino dell’usato non rappresenta per noi del Blocco Studentesco una transazione commerciale da cui trarre profitto, ma uno strumento per combattere la piaga del caro-libri, speculazione messa in piedi dalle case editrici con l’appoggio di professori compiacenti che grava in maniera insostenibile sulle famiglie italiane, costrette in questo periodo di difficoltà economica ad affrontare ogni anno una spesa esosa per dotare i propri figli dei testi scolastici, fondamentali per il diritto all’istruzione”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication