AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via il corso per guide del Parco della Maiella, paesaggio e natura creano occupazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Novembre 2022
A A
166
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Prende il via il Corso di formazione, organizzato dal Parco Nazionale della Maiella, per il riconoscimento del titolo di “guida del Parco”.

L’iniziativa si colloca nell’ambito dello sviluppo e della valorizzazione delle attività economiche e dell’occupazione locale promossi dall’Ente Parco.

Abruzzo Economy, Pagliuca sul tema infrastrutture: connettività volano per il futuro

Fondi europei e di coesione: tutto pronto per l’evento all’Aurum di Pescara

6 Febbraio 2023
Potenziamento ferrovia Pescara-Roma, Liris: “Unità d’intenti essenziale per raggiungimento obiettivo”

Potenziamento ferrovia Pescara-Roma, Liris: “Unità d’intenti essenziale per raggiungimento obiettivo”

6 Febbraio 2023

Le Guide del Parco, come sottolinea il direttore Luciano Di Martino, “sono figure di mediazione tra il Parco e il fruitore, e come tali facilitatori della lettura del paesaggio naturale e interpreti della natura stessa.”.

Il Corso, come previsto dall’articolo 14, comma 5, della Legge Quadro sulle aree protette n. 394/91, nasce con la Regione Abruzzo.

Al primo corso partecipano 21 aspiranti Guide ed avrà una durata complessiva di 120 (centoventi) ore di lezioni teorico-pratiche.

Per il presidente, Lucio Zazzara, “le Guide, rappresentando verso l’esterno l’immagine del Parco, dovranno essere in grado di comunicare senso di appartenenza e di valorizzare in ogni dettaglio il Parco stesso, oltre a sapersi rapportare con l’utenza straniera”.

Il corso affronta anche il ruolo dell’interpretazione nella pianificazione delle aree protette e analizza i principali strumenti e mezzi d’interpretazione necessari per lo svolgimento della professione, ed analizza il significato e l’evoluzione del concetto di conservazione a livello globale, illustrando le risposte elaborate dalla comunità scientifica internazionale riguardo alla gestione dello sviluppo socio-economico e della tutela della biodiversità nei parchi.

È fondamentale obiettivo dell’Ente Parco avere a disposizione un elenco di operatori di alto profilo professionale che si pongano in maniera propositiva per la costruzione di attività, anche rivolte al pubblico straniero, che sensibilizzino alle questioni legate alla tutela, alla gestione sostenibile e alle buone pratiche in materia ambientale, ai cambiamenti climatici, in stretto rapporto con la vision del Parco, le sue finalità e strategie di conservazione e sviluppo.

Share66Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

Notizie più lette

  • In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    3118 shares
    Share 1247 Tweet 780
  • Tragedia sull’A14: muore il tennista paralimpico Andrea Silvestrone e due dei suoi figli

    2102 shares
    Share 841 Tweet 526
  • Rischiano di morire nel sonno soffocati dal monossido, 2 bimbi e genitori in ospedale

    827 shares
    Share 331 Tweet 207
  • L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Incidente A14: stabili ma ancora critiche le condizioni del figlio 12enne di Silvestrone

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication