Pescara. “Partirà dalla riqualificazione di piazza San Francesco una serie importante di lavori che interesseranno diverse arterie cittadine ad opera della Tenaglia Srl. Si comincia dalla piazza che sarà interessata dal cantiere più importante dei tre, a partire da giovedì 2 maggio fino al 6, meteo permettendo. I lavori consistono nella fresatura dell’asfalto esistente su tutta la rotatoria e il ripristino del nuovo manto bituminoso”. È quanto dichiarato dall’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Pescara, Tonino Natarelli.
“Le realizzazioni avranno inevitabilmente influenza sulla mobilità della rotatoria”, spiega l’assessore, “su cui non saranno consentiti né transito, né sosta durante gli interventi, si comincerà dalle ore 6 di mattina per andare avanti fino alle 20, un arco di lavorazione importante, che consentirà dunque di stringere tempi per ultimare al più presto quanto necessario, per procedere in seguito anche al ripristino della segnaletica”.
“Una volta terminata la riqualificazione della piazza”, precisa Natarelli, “si interverrà sull’intera asta di via Milite Ignoto, dal 6 al 10 maggio, anche qui con l’impegno a stringere i tempi dei lavori, se il meteo ce lo consentirà.Il terzo intervento, infine, interesserà via Regina Margherita, nel tratto fra piazza San Francesco a viale Muzii”.
“Per agevolare la mobilità sul cantiere”, prosegue, “saranno posti dei segnali di direzione consigliata che invitiamo la cittadinanza a seguire. Invitiamo quindi a non impegnare viale Kennedy ma il lungomare e viale Bovio da nord. Provenendo da sud è possibile transitare su via Regina Margherita fino a via Martiri Angolani che permette di reinnesterai sul lungomare. Non sarà transitabile l’asse di via Ragazzi del 99”.
“Per quanti abbiano la necessità di accedere in via Milite Ignoto per via della scuola”, conclude, “questa resterà percorribile fino a via Bixio e via Berardinucci. In ogni caso le direttrici nord-sud migliori per bypassare le aree di cantiere sono viale Bovio e la Riviera nord”.