AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via i lavori del primo congresso medico nazionale “Città di Sulmona” dedicato all’inquinamento alimentare

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

foto 3Sulmona.  Ha preso il via questa mattina nel teatro Caniglia il primo congresso medico nazionale Città di Sulmona. Circa 400 i partecipanti in rappresentanza di 16 Ordini professionali. Al centro della due giorni “Inquinamento della catena alimentare – professione, ambiente, salute, sviluppo”. L’argomento ha rappresentato un’occasione proficua per affrontare, in maniera multidisciplinare, il problema dei disastri ambientali. In questi giorni, è entrato nel vivo il processo per la discarica di Bussi. Il sito industriale chimico avrebbe versato nel fiume Tirino, fino agli anni Settanta, una tonnellata al giorno di veleni residui della produzione. Secondo gli esperti gli effetti dannosi sulla salute si starebbero manifestando ora. “La medicina” ha spiegato il senatore Amedeo Bianco presidente della Federazione nazionale degli Ordini di Medici e Chirurghi “ha evoluto il suo paradigma. Ora al centro c’è la salute e non soltanto la malattia, in particolare l’ambiente è produttore e indicatore di salute. E’ necessario che il medico stia dalla parte delle persone anche nei disastri ambientali, la salute non si può barattare con lo sviluppo. E’ una sfida difficile, ma serve impegno e trasparenza”. Al riguardo, l’Ordine dei Medici, in ogni provincia, dovrà istituire commissioni dedicate a ambiente e salute. All’apertura del congresso hanno anche partecipato il manager della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila Giancarlo Silveri, Paola Inverardi rettore dell’Università dell’Aquila, Maurizio Ortu presidente provinciale L’Aquila dell’Ordine dei Medici, il vescovo di Sulmona-Valva Angelo Spina, Fabrizio Politi docente dell’Università dell’Aquila, il sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli, il presidente del consiglio comunale Franco Casciani, Domenico Taglieri vice presidente Fondazione Carispaq e presidente della Giostra Cavalleresca di Sulmona, Bartolomeo Tarzano tesoriere nazionale della Isde, medici per l’ambiente.Fuori programma l’arrivo, in tarda mattinata, di don Maurizio Patriciello parroco della “Terra dei fuochi” e di Gaetano Rivazzi, presidente dell’Ordine dei Medici della Campania esperto di tematiche ambientali. “Discarica di Bussi, Ilva di Taranto e Terra dei Fuochi” è intervenuto don Patriciello “disastri ambientali di diversa tipologia ma tutti egualmente nocivi per la salute e per l’ambiente, sottaciuti  alla popolazione da chi ne era perfettamente a conoscenza. A Bussi hanno fatto bere alla popolazione sostanze chimiche, sapendo quello che stavano facendo. Dobbiamo comprendere che l’inquinamento ambientale riguarda tutti noi. E’ necessario spezzare il sistema, perché se muore l’ambiente moriamo anche noi. Anche se a questo punto non dobbiamo parlare più di inquinamento ma di tradimento”, ha proseguito don Maurizio. “Mi riferisco alla politica che ha sempre rassicurato tutti permettendo un simile scempio. Anche loro hanno precise responsabilità nei confronti della popolazione e dei figli”. Il congresso che si conclude domani è stato ideato in collaborazione tra il Comune di Sulmona, l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di L’Aquila con la sponsorizzazione dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi ed Odontoiatri) e la Alba Auxilia, presieduta da Franco Fagnani,  per la parte organizzativa e di tutoraggio

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication