AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via #ControSenso2014, evento culturale dell’estate. Grandi ospiti al forum dei giovani (Vedi la diretta)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

12.30 Seminario sul Giornalismo, politica e comunicazione

Emanuela Orlandi, quei fascicoli del Sismi scomparsi nel nulla: “Chi sa parli”

Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

3 Giugno 2023
Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

3 Giugno 2023

10.30 Al via il primo seminario su Comunicazione Fede e Politica.

10.00 Al via l’evento culturale dell’estate e sarà anche quest’anno in diretta streaming. I quotidiani online AbruzzoLive e MarsicaLive, in collaborazione con Linkidea, organizzano l’edizione 2014 di ControSenso – la polis nel caos.

Alle 16.30, nell’arena di Sante Marie, giovedì 17 luglio, si aprirà il Forum con i giovani amministratori di enti pubblici che si confronteranno con il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso. Importanti ospiti del mondo del giornalismo, della politica, della cultura interagiranno con amministratori under 35 (sindaci, assessori, consiglieri ecc), ascolteranno le loro idee e i loro problemi. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming, su Twitter e su Facebook con l’ hashtag #controsenso2014.
Chiodi-e-DAlfonso-al-forum-di-AbruzzoLive-Controsenso-2013-9
Spazio quest’anno ai seminari che vedranno protagoniste le nuove generazioni. Potranno confrontarsi con esperti di comunicazione, con giornalisti, esponenti della politica e della religione. Si terranno, a partire dalle ore 10, nel complesso monumentale del chiostro di San Francesco a Tagliacozzo (L’Aquila). I temi affrontati saranno “Politica e giornalismo” e “Fede, politica e comunicazione”.

Saranno presenti, tra gli altri, Pierluigi Natalia, giornalista de L’Osservatore Romano, che si occupa principalmente di politica internazionale, con particolare attenzione  al Sud del mondo; Giuseppe Caporale, che scrive per il quotidiano La Repubblica, autore per le case editrici Castelvecchi, Garzanti e Bur (collana Rizzoli) e che dirige un workshop sul giornalismo d’inchiesta per le Università. Risponderà alle domande dei giovani anche don Aldo Antonelli, il “prete scomodo” o meglio il “prete rosso”, collaboratore dell’Huffington Post, che ha sempre suscitato polemiche e contrapposizioni con articoli e dibattiti sui temi legati al binomio Marxismo-Cristianesimo e contro l’asservimento della religione alla politica del potere. Nel 1974 fu il primo sacerdote a esporsi in prima persona a favore del No nel referendum sul Divorzio, e don Andrea De Foglio, parroco di Oricola e coordinatore dei giovani della diocesi dei Marsi. Sarà presente Angelo Venti, fondatore di site.it, giornalista che ha dato vita a una originale integrazione tra vecchi e nuovi media e che ricopre anche un ruolo di responsabilità in Libera – associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Interagirà con la platea anche Armando Floris, politico, esperto di comunicazione e gestione delle relazioni istituzionali, di didattica della comunicazione, ed esperto di formazione per amministratori locali. Insieme agli altri ospiti, daranno vita a un incontro fuori dai canoni classici del seminario, che permetterà a tutti di interagire in tempo reale, anche via Twitter, in modo da dare vita a un dibattito costruttivo e innovativo.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    2556 shares
    Share 1022 Tweet 639
  • Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Da sabato il mercato stabile di campagna Amica alla Villa Comunale

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Una nuova auto per i vigili urbani di Giulianova: tra le prime in Abruzzo con la nuova livrea

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication