L’Aquila. Al via oggi all’Aquila, nella sala congressi Dimora del Baco, il primo congresso regionale di Neurochirurgia Funzionale. L’evento, presieduto dal neurochirurgo Francesco Abbate, con il collega Alessandro Ricci, è il risultato di un percorso ancora più ampio iniziato meno di un anno fa e che ha visto la luce lo scorso marzo con il primo intervento di Dbs per morbo di Parkinson, realizzato in Abruzzo e reso famoso grazie ai risultati ottenuti sul paziente chitarrista Erminio.
L’evento, dal titolo “Tecniche di neuromodulazione spinale e impianto di pompe a infusione”, vedrà confrontarsi figure importanti del settore che affronteranno gli aspetti di selezione, tecniche chirurgiche e riabilitative in pazienti con gravi forme di staticità, dolore cronico di varia natura e disfunzioni retto-vescicali.
La neurochirurgia funzionale è una branca ultraspecilistica della neurochirurgia rivolta al trattamento dei sintomi di patologie.
Rientra nel nuovo percorso che la neurochirurgia aquilana ha voluto intraprendere per offrire sempre nuovi servizi sanitari che consentano all’utenza ritenere le cure più moderne ed evolute.
ORE 8,30 – I SESSIONE
TERAPIE INNOVATIVE PER LA SPASTICITÀ ED IL DOLORE
Moderatori: Eugenio Scarnati (L’Aquila), Alessandro Ricci (l’Aquila)
Inquadramento neurofisiopatologico e gestione farmacologica della spasticità e del dolore nelle
gravi cerebrolesioni acquisite
Francesca Pistoia (l’Aquila)
Chirurgia della spasticità e del dolore
Francesco Abbate (l’Aquila)
Le gravi cerebrolesioni acquisite: setting assistenziale e gestione delle disabilità senso-motorie
Giovanni Morone (Roma)
La riabilitazione neuromotoria e funzionale della spasticità
Irene Ciancarelli (L’Aquila)
Il ruolo del fisioterapista: approccio neurocognitivo al paziente con spasticità
Antonello Bernardi, Rosella Gentile (l’Aquila)
Il ruolo del logopedista: caratteristiche e trattamento del linguaggio nelle disartrie spastiche
Antonella Lupinacci (Avezzano)
Rete sociale ed associazioni di volontariato
Natale Scalise (Presidente AISNAF)
9 crediti
PROGRAMMA SCIENTIFICO
ORE 14,30 II SESSIONE
LA STIMOLAZIONE MIDOLLARE PER IL DOLORE LOMBARE CRONICO
Moderatori: Carmine Marini (l’Aquila), Franco Marinangeli (l’Aquila)
Failed Back Surgery Syndrome e vasculopatie periferiche. Approccio clinico
Patrizia Sucapane (l’Aquila)
La neuromodulazione elettrica spinale (SCS)
Francesco Abbate (l’Aquila)
Terapie non convenzionali
Pierfrancesco Fusco (l’Aquila)
Aspetti riabilitativi
Giorgio Felzani (Sulmona)
ORE 17,00 – III SESSIONE
LE URO-RETTODISFUNZIONI
Moderatori: Simona Sacco (Avezzano), Alessandro Ricci (l’Aquila)
Fisiopatologia delle disfunzioni vescico-sfinteriche
Gianfranco Romano (l’Aquila)
Uro-rettodisfunzioni secondarie a patologie neurologiche
Rocco Totaro (l’Aquila)
Il ruolo del neurofisiopatologo
Alfonso Marrelli (l’Aquila)
Neurochirurgia delle uro-rettodisfunzioni
Francesco Abbate (l’Aquila)
Aspetti riabilitativi
Giorgio Felzani (l’Aquila)
ORE 18,30 QUESTIONARIO ECM
ABBATE FRANCESCO Neurochirurgia, Ospedale San Salvatore, L’AQUILA
BERNARDI ANTONELLO Medicina Fisica e Riabilitazione, ASL 1 Abruzzo, L’AQUILA
CIANCARELLI IRENE Neurologia, Università degli Studi de L’AQUILA
FELZANI GIORGIO Medicina dello Sport – Medicina Fisica e Riabilitazione,
Fondazione San Raffaele, SULMONA
FUSCO PIERFRANCESCO Anestesia, Rianimazione e terapia del dolore, Ospedale San Salvatore,
L’AQUILA
GENTILE ROSELLA Scienze della Riabilitazione, Centro riabilitazione ASL 1, L’AQUILA
LUPINACCI ANTONELLA Logopedia, AVEZZANO (AQ)
MARINANGELI FRANCO Anestesia e Rianimazione, Università studi de L’AQUILA
MARINI CARMINE Neurologia – Statistica Medica, Università degli Studi de L’AQUILA
MARRELLI ALFONSO Neurofisiopatologia, Ospedale San Salvatore, L’AQUILA
MORONE GIOVANNI Medicina Fisica e Riabilitazione, Fondazione Santa Lucia Neuroscienze
e Riabilitazione, ROMA
PISTOIA FRANCESCA Neurologia, Università degli Studi de L’AQUILA
RICCI ALESSANDRO Neurochirurgia, Ospedale San Salvatore, L’AQUILA
ROMANO GIANFRANCO Urologia, Ospedale San Salvatore, L’AQUILA
SACCO SIMONA Neurologia, Università degli Studi de L’AQUILA
SCALISE NATALE A. Chirurgia dell’ Apparato Digerente – Urologia,
U.O.S.Endoscopia Digestiva Spoke ROSSANO, COSENZA
SCARNATI EUGENIO Scienze Biologiche, Università degli studi de L’AQUILA
SUCAPANE PATRIZIA Neurologia, Ospedale San Salvatore, L’AQUILA
TOTARO ROCCO Neurologia, Università de L’AQUILA