AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via a Pescara lo sgombero delle baracche in legno nella zona dell’ospedale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 1 – 7 giugno: Instabilità pomeridiana sempre presente

Il meteo in Abruzzo 1 – 7 giugno: Instabilità pomeridiana sempre presente

31 Maggio 2023
Rocca di Mezzo, concerto del Brassland Ensemble: rivive l’emozione della grande musica

Tutto pronto per il 1° concorso musicale “Giuseppe Pignatelli” a Castelvecchio Subequo

31 Maggio 2023

Pescara. E’ in corso da questa mattina lo sgombero di un terreno comunale in zona ospedale, a Pescara, dietro gli impianti sportivi Yale. L’area, in cui sara’ realizzato un parcheggio da 50 posti auto, era stata occupata abusivamente da una famiglia rom residente nell’abitazione che si trova di fronte. polizia-municipale-2Nello specifico, vi erano state costruite baracche in legno ed un porticato. All’operazione interforze stanno partecipando polizia, carabinieri e polizia municipale. Presente anche una ditta incaricata dal Comune per lo smantellamento delle strutture abusive ed il ripristino dei luoghi. Sul posto e’ intervenuto anche il vicesindaco ed assessore ai Lavori pubblici, Enzo Del Vecchio. Il sindaco aveva firmato un’apposita ordinanza, ma lo sgombero non era mai stato eseguito. Per questo oggi e’ stata disposta l’operazione interforze.”Il Comune aveva tentato piu’ volte di tornare in possesso dell’area occupata abusivamente – spiega il sindaco Marco Alessandrini – La misura forzosa si e’ resa necessaria dopo che chi l’occupava si era rifiutato di ottemperare alle richieste di liberare lo spazio, dove era stato peraltro approntato un autentico parcheggio, che oltre ad essere abusivo ostacolava la realizzazione dell’opera pubblica li’ prevista. Il personale della Polizia Municipale ha coadiuvato le altre forze dell’ordine messe a disposizione dalla Questura per le operazioni di sgombero dell’area che e’ stata subito consegnata all’impresa aggiudicataria, affinche’ potesse avviarsi il cantiere dei lavori di realizzazione del parcheggio pubblico. Operera’ l’impresa De Leonibus Costruzioni di Citta’ Sant’Angelo, il parcheggio verra’ realizzato in 90 giorni secondo il programma dei lavori, che prevedono la realizzazione di 50 posti auto, per un importo pari a 150.000 euro. Si tratta – commenta infine il sindaco – di un risultato positivo sotto il duplice aspetto del ripristino di condizioni di legalita’, che da troppo tempo erano venute meno e della possibilita’ di riconsegnare alla citta’ e alla zona un’opera di vitale importanza, per l’utenza del vicino ospedale civile”.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Matrimoni e cerimonie, stop a feste e baci tra gli sposi fino al 31 luglio

    Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1619 shares
    Share 648 Tweet 405
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    2942 shares
    Share 1177 Tweet 736
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2082 shares
    Share 833 Tweet 521
  • Albergo abruzzese tra i migliori 25 al mondo: la classifica Best of the best

    3830 shares
    Share 1532 Tweet 958
  • Grave incidente agli impianti dell’Aremogna, si ribalta escavatore: ferito l’imprenditore Roberto Del Castello

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication