AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via a Pescara la 23esima edizione di Musicarte nel Parco, tra musica e spettacoli di talenti locali

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. A partire da domani alle 21 all’Aurum torna Musicarte nel Parco, la rassegna giunta alla 23esima edizione, ideata dalla pianista Maria Gabriella Castiglione che, fino al 15 settembre, darà spazio ai talenti locali per raccontare la musica classica in tutte le sue migliori espressioni. Stamane la presentazione con l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo e la direttrice artistica e fondatrice Maria Gabriella Castiglione. “Ancora una volta abbiamo una proposta ricca, articolata e di alto profilo”, afferma l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, “malgrado le ristrettezze, la promuoviamo con l’intento di alimentare una delle espressioni artistiche più longeve ed energiche della storia cittadina. Eventi, tanti, che abbracciano il gradimento di un pubblico variegato e attento che da sempre segue la manifestazione, numeroso e attento, in larghissima parte straniero, segno che Pescara riesce a dare un’offerta culturale animata e viva, adeguata alle esigenze di tutti coloro che la scelgono”. “Cantanti e Musicisti sono fra le persone più forti e coraggiose sulla faccia della terra”, dice il direttore artistico Maria Gabriella Castiglione attraverso una riflessione di  David Ackert.

“In un solo anno affrontano il rifiuto quotidiano da parte delle persone in misura maggiore di quello che gli altri vivono in un’intera vita. Ogni giorno affrontano la sfida finanziaria di vivere uno stile di vita freelance, la mancanza di rispetto della gente che pensa che dovrebbero trovarsi un lavoro vero, e la loro stessa paura di non lavorare più in futuro. Ogni giorno, devono ignorare la possibilità che la visione a cui hanno dedicato la propria vita sia un sogno irrealizzabile. Con ogni nota espongono se stessi, emotivamente e fisicamente, rischiando critiche e giudizi. Nei loro cuori, sanno che dedicarsi a quel momento vale più di mille vite intere. Iniziamo con la lirica”, conclude l’assessore, “ma il calendario di quest’anno propone grandi classici, una scelta controcorrente, fatta per promuovere quelli che sono tutti talenti locali e metterli alla prova con la bellezza e il virtuosismo di grandi come Mozart, Beethovem Haydn, Bach, Saint Saens, Chopin, Debussy, Vivaldi. Il risultato è un programma che regala emozioni attraverso tante melodie e anche tanti strumenti, dall’arpa al piano, ai violoncelli, agli archi, ci saranno gruppi e serate davvero indimenticabili per raccontare il futuro di una rassegna nata per la musica e per promuoverne la bellezza”.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication