AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via a Pescara il progetto Facciamo un patto, l’iniziativa volta alla promozione del bene comune urbano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Maggio 2019
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Prende avvio a Pescara il progetto “Facciamo un patto!”. Vuoi prenderti cura di un bene comune urbano? Pensa, proponi, cura: questo lo slogan scelto per lanciare l’iniziativa volta alla promozione del Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei Beni Comuni Urbani approvato con delibera del Consiglio comunale n39 del 31 marzo 2016.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Partecipazione e Crescita Culturale, è coordinata dall’impresa sociale Mètis Community Solutions, giovane realtà abruzzese che opera nel campo dei processi partecipativi proponendo strumenti di dialogo e coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni pubbliche, monitoraggio civico di opere e progetti pubblici e cittadinanza consapevole.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Il 16 maggio, a partire dalle 18, si svolgerà all’Auditorium “Leonardo Petruzzi” – Museo delle Genti d’Abruzzo la presentazione del progetto e delle modalità con le quali i cittadini potranno avanzare proposte alla pubblica amministrazione per la cura, la gestione e la rigenerazione dei beni comuni urbani.

“Pescara è infatti nella lista dei molti comuni d’Italia che hanno adottato il regolamento come strumento di amministrazione condivisa dei beni comuni”, ha spiegato il sindaco Marco Alessandrini, “’obiettivo è quello di offrire la possibilità a tutti i cittadini, singoli o associati, di attivarsi e presentare progetti di rigenerazione e cura dei beni comuni urbani, stringendo un patto con l’amministrazione”.

“In occasione dell’evento del 16 maggio, saranno introdotti i principi del Regolamento e le modalità di presentazione delle proposte di patti di collaborazione da parte della cittadinanza”, aggiunge il vicesindaco e assessore alla Partecipazione e alla Crescita culturale Giovanni Di Iacovo, “sarà inoltre lanciata la nuova sezione “Partecipazione” del sito istituzionale del Comune di Pescara dove trovare i dettagli dell’iniziativa e il form online per la presentazione delle proposte”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication