AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al museo archeologico La Civitella di Chieti mostra per il bicentenario dell’Arma dei carabinieri

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Manifestazione di Forza Nuova a Pescara: “Contro le centrali dell’odio”

Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

1 Giugno 2023
Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

1 Giugno 2023

Chieti. A partire dal 2 maggio, al museo archeologico “La Civitella” di Chieti, saranno esposte le opere artistiche realizzate nell’ambito del concorso “L ‘Arma dei Carabinieri: 200 anni di storia. I valori senza tempo da preservare … ieri, oggi … sempre”, indetto nel corso dell’anno scolastico 2013/2014 dal ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca, dal ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali e del Turismo e dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, in occasione del bicentenario della Benemerita. Tali prodotti artistici, per un totale di settantatre’ opere tra pittoriche, plastiche, grafiche e di progettazione di design, realizzate dagli studenti degli ultimi due anni dei licei artistici e degli istituti d’arte di tutto l’Abruzzo, potranno essere ammirati gratuitamente, fino alla fine di maggio, vuoi da gruppi scolastici organizzati, vuoi da chiunque sia interessato, anche fuori dell’ambito scolastico. Tutti i visitatori, oltre alle suddette settantatre’ realizzazioni artistiche, potranno visionare altri diciotto lavori, fuori concorso, pure realizzati da studenti delle medesime scuole e donati all’Arma dei carabinieri in segno di vicinanza. Non saranno presenti alla mostra, perche’ selezionate quali realizzazioni di miglior pregio artistico, altre tredici opere che, superato l’esame di una commissione selettiva regionale, composta dal comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo”, generale di Brigata Claudio Quarta, dal Ernesto Pellecchia, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo, e Fabrizio Magani, direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici dell’Abruzzo, sono state inviate a Roma, al vaglio di una commissione esaminatrice nazionale; quest’ultima avra’ il compito di scegliere, appunto a livello nazionale, le opere artistiche vincitrici del concorso. Gli orari di apertura al pubblico del museo archeologico sono dal martedi’ al venerdi’, dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso ore 19.30); sabato e domenica, dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso ore 18.30). Il lunedi’ il museo e’ chiuso. Maggiordownloadi informazioni potranno essere ottenute telefonando al numero 0871.63137.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    727 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2346 shares
    Share 938 Tweet 587
  • Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1849 shares
    Share 740 Tweet 462
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    3158 shares
    Share 1263 Tweet 790
  • La piccola Noemi Sciarretta compie 11 anni, festa grande all’Auditorium di Pescara

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication