AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al Giappone il premio del festival internazionale di bande musicali di Giulianova

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Giugno 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

Giulianova. Al Giappone il premio della XV edizione del Festival internazionale delle Bande Musicali di Giulianova (Teramo) che ha raggiunto il record di bande iscritte, 24 di cui 19 in concorso, provenienti da 11 nazioni diverse. Il premio di rappresentanza del Presidente della Repubblica e’ stato vinto dalla Waseda Setsuyo Marching Band del Giappone, che si e’ aggiudicata anche il Trofeo Citta’ di Giulianova in oro impreziosito da smalti ceramici. La banda nipponica ha inoltre vinto una litografia in ricordo dell’artista giuliese Laura Giansante. Un riconoscimento che ha premiato la preparazione musicale del gruppo e le coreografie interpretate dalle 50 studentesse, tutte giovanissime che hanno al loro attivo gia’ dieci titoli di competizioni nazionali. Il Trofeo Citta’ di Giulianova in argento, per il secondo posto, e’ andato invece alla Youth Brass Band Jovaras della Lituania. Il Maestro della Banda ha vinto anche il premio come miglior direttore d’orchestra e il premio Amat al miglior musicista di Tamburo. Terzo posto infine per la banda Orkiestra Deta Zwolen della Polonia che ha vinto il Trofeo citta’ di Giulanova in Bronzo. L’ordownload (1)chestra inoltre e’ stata premiata per il miglior mazziere. La giuria popolare ha incoronato al primo posto la banda del Giappone, al secondo posto il gruppo Muzica Apelor e Magic Star della Romania e al terzo posto la Banda Orchestra Poggio Bustone dell’Italia. La Banda del Giappone ha inoltre vinto il premio come migliore Banda giovanile (Trofeo Anbima nazionale) e si e’ classificata prima anche nella categoria Marching Band. Alla Fanfares of Lviv and Majorettes Feyeriya dell’Ucraina e’ andato il premio come migliore Banda con Majorettes. Il premio come migliore banda italiana e’ stato assegnato all’Associazione culturale Giuseppe Verdi di Sestu (Sardegna). Alla banda La Velocissima di Rignano Flaminio e’ andato il premio come migliore banda folcloristica e le francesi di Monpellier hanno vinto il premio come miglior gruppo di Majorettes. La fascia di Miss Festival e’ stata assegnata dal pubblico alla direttrice della banda romena Muzica Apelor, Inga Postulachia. Grande emozione in chiusura del Festival per il Girotondo della Pace a cui hanno partecipato i componenti di tutte le bande.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication