AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aiuti di Stato, Ricciuti: L’Aquila tema nazionale Pietrucci cita Shakespeare ma non ha capito

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Maggio 2014
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

lucaricciuti1L’Aquila. “Il problema dei comuni colpiti dal terremoto non può essere affrontato solo come problema locale, ma è necessario promuovere azioni utili per seguire la questione dell’Aquila e del cratere come tema nazionale per fare in modo che alle risorse previste dalla legge sul terremoto si uniscano altre opportunità determinate dagli aiuti dell’Europa”. Così il consigliere regionale di Forza Italia Luca Ricciuti, ricandidato alle elezioni del prossimo 25 maggio, interviene dopo le polemiche seguite alla bocciatura della proposta avanzata dalla Regione Abruzzo di riconoscere, nella zonizzazione delle aree da inserire nella Carta degli aiuti di Stato, una quota di popolazione pari a 377 mila abitanti. “In campagna elettorale si capisce tutto, ma adesso che Pierpaolo Pietrucci scomodi Shakespeare mi sembra davvero troppo – polemizza Ricciuti – Proviamo a fare un pochino di chiarezza dicendo, però, come stanno realmente le cose e non lanciando slogan finalizzati a denigrare per tentare solo di catturare qualche consenso senza conoscere di che cosa si parla”. Ricciuti vuole “sottolineare, preliminarmente, che il presidente Chiodi ha tempestivamente inviato una nota urgente al presidente del Consiglio dei ministri, contestando la situazione e mettendo in discussione le decisioni intraprese e chiedendo di convocare di nuovo la conferenza Stato-Regioni. Voglio inoltre ribadire con precisione – prosegue – che il governo regionale ha già evidenziato che nella Carta degli aiuti di Stato sono compresi L’Aquila e i comuni del cratere”. “Sarebbe auspicabile che tale progetto venisse rafforzato dalle associazioni sindacali, di categoria e dalla comunità tutta – l’appello – Quindi infine a nulla serve dire che si vogliono scaricare responsabilità sugli altri come abitualmente usa fare il Comune dell’Aquila quando non riesce a concretizzare i risultati!”. “Dal 1° luglio prossimo interverrà la deroga degli aiuti di Stato e quindi la Regione Abruzzo si candida a essere presente, competitiva e capace di utilizzare le risorse comunitarie offrendo all’Aquila e al cratere il ruolo autorevole e centrale accompagnato da strategie e programmi di sviluppo”, conclude Ricciuti.

 

Export: Magnacca, dato Istat conferma competitività Abruzzo

Energia, Magnacca: progetto Med Wind opportunità di crescita per l’Abruzzo

4 Luglio 2025
Città Sant’Angelo: approvato il regolamento per l’affidamento dei lavori sotto soglia

Città Sant’Angelo: approvato il regolamento per l’affidamento dei lavori sotto soglia

4 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication