L’Aquila. Urne chiuse alle 23, il dato sull’affluenza in Abruzzo, se pur ancora provvisorio, si avvia a superare il 66% non raggiungendo comunque il 69,1% della precedente tornata elettorale. In queste elezioni amministrative 2016 l’Abruzzo non tradisce gli standard con un calo degli elettori che si sono recati alle urne. In provincia de L’Aquila l’affluenza definitiva alle 23 è del 67,80%. Resta imbattuto il 71% della scorsa tornata elettorale. A Sulmona ha votato il 65,99% degli aventi diritto rispetto al 67,71% del turno precedente, mentre a Tagliacozzo si sono recati alle urne il 73,76% degli aventi diritto al voto contro il 78,14% delle precedenti elezioni amministrative. Da segnalare l’affluenza nei comuni di Capitignano (80%), Pereto (84%) che superano di molto la media.
In provincia di Chieti si sono recati alle urne il 65,14 % degli elettori contro il 70,06% del turno precedente. Non ancora pervenuti i dati dei principali comuni.
La maggiore affluenza si registra in provincia di Teramo con il 68,59% contro il 73,65% della precedente tornata elettorale. Roseto degli Abruzzi fa registrare il 69,18% contro il 74,48%. Dato in calo anche a Bellante dove ha votato il 66,26% contro il 71,03% e a Castellalto con il 68,93% contro il 73,31%. Da segnalare l’80% di Cortino e il 54,7% di Pietracamela.
La Percentuale più bassa si registra in provincia di Pescara dove si sono recati alle urne il 64,31% contro il 69,51% della precedente tornata elettorale. A Penne ha votato il 69,88% contro il 74,20% Manoppello ha votato il 64,88%, a Collecorvinio il 70,51% e a Popoli il 57,72%.