
Pescara. Sembra sempre più vicino l’addio ai trolley in aereo, niente più bagaglio a mano a bordo. Il coronavirus potrebbe portare ad una svolta con ripercussioni anche sull’economia delle compagnie aeree. Le linee guida generali pubblicate dall’Icao (Organizzazione internazionale dell’aviazione civile) prevedono che anche i trolley, così detti bagaglio a mano, andrebbero nella stiva. Di conseguenza si potrebbe accedere sull’aereo soltanto con uno zaino o una borsa da poter sistemare sotto il sedile che si ha davanti.
Una scelta volta a ridurre il rischio contagio da coronavirus. Nelle linee guida si invitano le compagnie a incoraggiare i passeggeri a “viaggiare nel modo più leggero possibile” con le valigie nella stiva e bordo soltanto gli effetti personali con borse e zaini che “possono stare sotto al sedile”. Una misura che alcune compagnie già suggeriscono di adottare anche se non mancano le polemiche. Per molte società, infatti, le valigie a bordo rappresentano anche una fonte di guadagno, considerato gli extra chiesti ai passeggeri.