AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Accuse all’assessore Paolucci: piano sanitario presentato senza confronto politico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila. FOTO CONSIGLIERI“Il piano di riorganizzazione del sistema sanitario abruzzese, firmato dal commissario ad acta, e presentato stamane alla stampa dall’assessore Paolucci, non è stato esaminato e discusso né in sede consiliare né con la maggioranza politica della nostra regione”. Così in una nota i consiglieri Andrea Gerosolimo, Maurizio Di Nicola e Mario Olivieri. “Spiace, quindi, dover rilevare che su uno dei temi più importanti per l’azione di governo, quale quello della sanità, la nostra posizione sia diversa da quella del Commissario ad acta Luciano D’Alfonso” incalzano i tre.“Non è assolutamente ipotizzabile che si concepisca una sanità di livello elevato per alcuni territori della Regione e, invece, si pretenda di propinare servizi sanitari di livello inferiore in altri ambiti del territorio regionale, così come non è accettabile che alcune aree possano essere condannate alla totale marginalizzazione. Ci sono territori della nostra regione che, con il piano di riqualificazione del Servizio sanitario regionale, adottato dal commissario ad acta, peraltro senza alcuna possibilità di confronto in sede politica, non vedono in alcun modo garantito il diritto alla salute, tutelato dalle norme fondamentali dell’ordinamento. Il contenuto del piano non corrisponde alle finalità della nostra azione politica e non collima con i principi che presiedono alla nostra visione dell’attività amministrativa, preordinata alla garanzia degli interessi generali della comunità regionale. Auspichiamo, pertanto, che si apra un confronto costruttivo con il Commissario ad acta, al fine di garantire a tutti i territori ed a tutti i cittadini abruzzesi pari diritti e pari opportunità” concludono.
“Questo piano rappresenta l’ultimo atto prima dell’uscita dal commissariamento della sanità abruzzese. Abbiamo adempiuto alle ultime prescrizioni e adesso, in qualsiasi momento, il consiglio dei ministri può adottare la delibera tanto attesa”. Così Silvio Paolucci, assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, presentando il Piano di riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale 2016 ­2018. “Per la prima volta, con un punteggio pari a 163, a fronte di una soglia minima di 160 punti, risultiamo pienamente adempienti sull’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza” ha proseguito Paolucci”. Inoltre siamo riusciti a garantire un equilibrio finanziario che ha visto passare il risultato di esercizio da meno 164 milioni di euro nel 2007 a più 7,1 milioni di euro nel 2015″. L’assessore alla Sanità ha affermato che “il comparto sarebbe dovuto cambiare in ogni caso e noi procederemo attraverso una politica di contenimento dei costi, ma anche di nuovi investimenti. Non necessariamente dovremo chiudere in attivo ­ ha rimarcato Paolucci ­ ma allo stesso tempo non bisognerà pescare nelle tasche dei cittadini”. Per contenere i costi si interverrà principalmente sulla farmaceutica e sulla voce beni e servizi, mentre sono già nel piatto una parte delle risorse che verranno investite per la realizzazione di cinque nuovi ospedali. “Occorrono 371 milioni di euro per realizzare le nuove strutture sanitarie a Sulmona (L’Aquila), Avezzano (L’Aquila), Lanciano (Chieti), Vasto (Chieti) e Giulianova (Teramo) ­ ha sottolineato l’assessore ­ Abbiamo già sbloccato 102 dei 228 milioni di euro di provenienza statale, presto arriveranno le altre risorse e la parte mancante sarà coperta della Regione. Inoltre c’è sempre in ballo ­ ha ricordato Paolucci ­ anche il project financing per la realizzazione del nuovo ospedale clinicizzato di Chieti”. “Il tasso di ospedalizzazione, che nel 2009 era pari a 186 per 1.000 abitanti, è sceso a 153,7, nel rispetto della soglia massima nazionale equivalente a 160 ­ ha rimarcato Paolucci ­ e anche la soglia relativa all’appropriatezza dei ricoveri, che non deve superare il tetto del 21% nel rapporto tra ricoveri a rischio inappropriatezza e ricoveri non a rischio inappropriatezza, è scesa al 15%”. A fronte di segnali incoraggianti, permangono però alcune criticità: “Il tasso di ospedalizzazione per gli anziani con più di 75 anni è in continua diminuzione, ma è pari a 368,1 mentre il riferimento nazionale è quota 351,7. Inoltre il numero di posti letto equivalenti per l’assistenza agli anziani con più di 65 anni in Abruzzo si attesta sui 7,09, mentre la soglia minima nazionale è di 9,8”. Per questo Paolucci spiega di voler puntare “sull’assistenza domiciliare, in particolare per i pazienti cronici, limitando i ricoveri ospedalieri, ma anche sulla riqualificazione della rete ospedaliera, sugli investimenti in selezione, formazione e valutazione delle risorse umane, sull’accelerazione degli investimenti in infrastrutture e tecnologie, sul contatto diretto con il paziente, sulla certificabilità dei bilanci e della qualità del sistema sanitario regionale, e sulla tempestività e correttezza nel rapporto con i fornitori”. Proprio il miglioramento dell’assistenza domiciliare rappresenta la chiave per decongestionare gli ospedali e accrescere la qualità complessiva del servizio sanitario. “Ogni ospedalizzazione inappropriata deve essere percepita come una sconfitta ­ ha concluso l’assessore ­ e per contrastare questa tendenza promuoveremo un nuovo modello di assistenza domiciliare, completandola con una rete residenziale che garantisca alle famiglie momenti di sollievo, potenziando l’integrazione della medicina di base e investendo in prevenzione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication