AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Accordo tra IRCCS San Raffaele Roma e università dell’Aquila per un progetto di ricerca sul genoma non codificante

Federico Falcone di Federico Falcone
15 Gennaio 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La collaborazione tra pubblico e privato punta con fermezza e lungimiranza sulla ricerca scientifica e rafforza quei contesti che offrono potenzialità, competenze e professionalità. Il Gruppo San Raffaele Roma ha sottoscritto un accordo quadro che vede in prima linea l’IRCCS San Raffaele Pisana e l’Università degli studi dell’Aquila.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

Sulla base del documento sottoscritto sul finire del 2020, è stata istituita un’altra l’Unità operativa di ricerca (UOR) presso l’Istituto romano, dedicata alla Genomica Umana Funzionale, che opera sotto la responsabilità della Direzione scientifica dell’IRCCS e ha come riferimento il Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente dell’ateneo abruzzese.

L’accordo si riferisce alla tematica dei meccanismi preclinici e clinici del recupero funzionale delle malattie cronico-degenerative. Consentirà la creazione di una “Piattaforma congiunta integrata IRCCS-Università”, che implementerà a livello territoriale le attività di ricerca anche traslazionale,  garantendo nuove opportunità a giovani ricercatori, attivi in campo biomedico, traslazionale e clinico.

L’Irccs San Raffaele, specializzato in riabilitazione, apre così un fronte importante unendo due binari che non sono affatto separati. “La genetica e la riabilitazione sono accomunate da un percorso comune. La scarsa evidenza scientifica che in passato le contrassegnava, ha fatto si che fino a pochi anni fa fossero considerate le cenerentole della medicina. Nel corso del tempo le caratteristiche della popolazione sono cambiate; l’età media è aumentata e una buona parte della popolazione convive con due o più malattie croniche (note come comorbidità).

La Medicina ha lavorato molto per affrontare questi cambiamenti e superare la tendenza a trattare le comorbidità in modo separato, arrivando a sviluppare un approccio maggiormente integrato e multidisciplinare. E in questo nuovo scenario – afferma il direttore scientifico dell’IRCCS San Raffaele Roma, prof. Massimo Fini – genetica e riabilitazione sono diventate due discipline affini e di considerevole interesse perchè consentono di elaborare per i pazienti trattamenti riabilitativi multidisciplinari e personalizzati finalizzati al miglior recupero funzionale possibile”.

La nuova UOR – Genomica Umana Funzionale, ha avviato il primo progetto su una malattia neurodegenerativa di recente caratterizzazione. I ricercatori saranno impegnati nello studio di una specifica regione del genoma non codificante (che non produce proteine) e in particolare sul ruolo che ha nella patogenesi di una forma ereditaria di tremore mioclonico corticale associato ad epilessia.

“Circa il 98% del genoma non è codificante – spiega il prof. Francesco Brancati, genetista medico, responsabile dell’UOR Genetica Umana Funzionale –  studiarlo è una delle grandi scommesse per decifrare l’ereditarietà che manca ancora all’appello sia nelle malattie genetiche Mendeliane, per lo più malattie rare, nelle quali ancora non si riesce a fare la diagnosi genetica nel 60% dei casi, ma anche, e soprattutto, nelle malattie cosiddette complesse o multifattoriali come ipertensione e diabete, le malattie cardiovascolari ma anche Alzheimer e malattia di Parkinson idiopatica”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication