Spettacolare accensione dell’albero di Natale arrivato dall’Abruzzo in Vaticano. C’è stata questo pomeriggio insieme allo svelamento del presepe allestito in Piazza San Pietro. Due momenti che costituiscono ogni anno un momento molto atteso. Presenti le delegazioni provenienti dai due territori che hanno donato i segni simbolo delle festività, ricevute da Papa Francesco. L’abete arriva da Rosello, in Abruzzo, il presepe arriva da Sutrio, in Friuli-Venezia Giulia.
Sono stati il cardinale Fernando Vérgez Alzaga e suor Raffaella Petrini, rispettivamente presidente e segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, a inaugurare il presepe e a illuminare l’albero di Natale.
All’accensione dell’albero di Natale il vescovo di Trivento, monsignor Claudio Palumbo, e il sindaco di Rosello, Alessio Monaco. Il maestoso abete bianco è stato decorato con addobbi preparati dai ragazzi della struttura residenziale riabilitativa psichiatrica “Quadrifoglio”, in collaborazione con i nonni del Centro di accoglienza anziani “Sant’Antonio” di Borrello e gli alunni delle scuole di Pizzoferrato, Quadri e Villa Santa Maria.
Il presepe e l’albero in Piazza San Pietro rimarranno esposti fino alla conclusione del tempo di Natale, che coincide con la festa del Battesimo del Signore, domenica 8 gennaio 2023.