AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzesi nel mondo, nasce la consulta giovani. Appuntamento in America dopo Open Day

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Tagliacozzo. Appuntamento in America Latina tra un anno con nuovo prospettive e uno sguardo ai giovani e alle nuove generazioni. E’ quanto emerso nella seconda giornata al Teatro Talia dell’assemblea plenaria del Cram, il Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo che rappresentano tutti coloro che hanno lasciato la Regione verde d’Europa e vivono nei Paesi di tutta la Terra. Il prossimo anno si terrà in Sudamerica, o in alternativa in Svizzera. E’ quanto deciso nel corso della seduta di ieri alla presenza dei 40 rappresentanti delle comunità d’Abruzzo all’estero. La maggioranza ha indicato una sede estera sia per creare un’alternanza, sia per permettere a tutte le comunità di conoscere la realtà degli abruzzesi all’estero. Se dovesse invece tenersi l’evento Abruzzo Open day 2016 l’alternanza sarà riniata di un anno. Una importante novità riguarda l’istituzione di una consulta giovanile che potrà dare nuovo slancio e con un approccio diverso rispetto al passato alla diffusione delle tradizioni locali in tutto il mondo. Sarà inoltre creato un portale dedicato alla strutturazione del Cram che faccia da put di riferimento di tutte le realtà internazionali. E’ stato anche nominato il nuovo vicepresidente dell’associazione. Si tratta di Angela Di Benedetto, 35 anni, del Canada, originaria di Roccacasale (L’Aquila) da parte di madre e di Salle (Pescara) da parte di padre. “È necessaria una strutturazione del Cram”, ha affermato l’assessore Donato Di Matteo, “anche favorendo borse lavoro ed eventi formativi”. “Abbiamo cercato di dare un segnale positivo e un messaggio di massima disponibilità nei confronti delle grandi e numerose comunità abruzzesi sparse in tutto il mondo”, ha affermato il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, “continueremo su questa strada per portare alto il nome dell’Abruzzo all’estero”. Ha preso parte all’incontro anche il consigliere regionale M5s Smargiassi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication